Acido glicolico per la pelle sensibile?!?

acido glicolico pelle sensibile

– La cosmetologa risponde –

D: Buonasera, vorrei usare Elicina, ma prima di farlo ho bisogno di essere rassicurata. Fin da ragazzina sono seguita dal dermatologo a causa della mia pelle sensibile, per cui tutti i miei prodotti vengono acquistati in farmacia.
Vorrei migliorare il mio viso attenuando le rughe e rassodando la pelle anche del collo, che incomincia a cedere.
Faccio presente che uso già creme e sieri all’acido glicolico.
Grazie per i consigli che vorrete darmi. Francesca.

R: Cara Francesca, ciò che mi scrive mi suona strano e meriterebbe di essere approfondito: lei usa creme all’acido glicolico avendo la pelle sensibile?
In che percentuale è l’acido glicolico nei prodotti che usa? In genere è bene usare prodotti a bassa concentrazione, nel suo caso bassissima… In modo da combinare la “forza” di un prodotto antirughe con le esigenze di una cute delicata.
Per rispondere alla sua domanda:
per il suo tipo di pelle (sensibile, con rughe e qualche cedimento), le suggerisco di utilizzare Elicina ECO Plus, due volte al giorno per un minimo di due mesi.
In questa eccellente crema l’acido glicolico non viene aggiunto, poiché esso è già presente (essendo naturalmente contenuto nella bava di lumaca, in percentuale bassa e adatta anche alle pelli delicate).
In sintesi, le consiglio di utilizzare solo Elicina Eco Plus, escludendo altri prodotti con acido glicolico o altri acidi: Elicina ECO Plus è molto ben tollerata, anche dalla pelle sensibile, ma se viene sommata ad altri prodotti con acidi potrebbe dare origine a irritazione.
Tenga conto poi che il siero di lumaca contiene altre nobili sostanze (idratanti, emollienti, rigeneranti), perciò non occorrono altri sieri di supporto.
Grazie per averci scritto!
Cari saluti e a presto,

Dott.ssa Diana Malcangi
Chimico Cosmetologa

Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elicina Shop

Nota/Disclaimer:
I miei consigli, basati sui miei studi di Chimica e Scienze Cosmetologiche e sulla mia esperienza professionale, si riferiscono a problematiche di natura cosmetica. Essi sono da considerarsi indicativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere medico.
In caso di patologie, è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo specialista
Condividi

Ancora nessun commento.