Acne: l’aiuto dalla cosmesi

crema acne

Siamo ancora in compagnia della cosmetologa Diana Malcangi dello Studio Coré, che ci ha già parlato delle cause dell’ acne e ci ha suggerito alcuni trattamenti naturali per le pelli grasse. Oggi le chiediamo consigli su quali creme cosmetiche utilizzare:

“Premettendo che in caso di acne conclamata (che è una malattia) il consiglio del dermatologo ha sempre la priorità, vorrei fare il punto sui trattamenti cosmetici da preferire, che possono essere perfetti per uomini e donne con pelle grassa e con esiti acneici.

In questi casi l’ideale è utilizzare creme e lozioni che contengano ingredienti ad azione sebonormalizzante e cheratolitica: queste sostanze agiscono riducendo la produzione di sebo e accelerando la rimozione delle cellule morte, per consentire di mantenere i pori sempre liberi.

Tutti i trattamenti, sia cosmetici che dermatologici, vanno fatti precedere da un’accurata pulizia, con un detergente a pH acido e subito dopo con un tonico lenitivo.

E’ importante che le creme da utilizzare in caso di acne debbano essere non comedogeniche e al contempo lenire e idratare la pelle, per aiutarla a difendersi meglio dalle aggressioni ambientali e microbiche e dagli arrossamenti. Nonostante sia impura, la pelle acneica è spesso sensibile e ha bisogno del giusto nutrimento.”

Tra i prodotti della linea Elicina ECO, quale è più indicato per questo tipo di pelle?

“Per le pelli grasse e impure e soggette ad acne consiglio Elicina ECO crema, efficace nel contrastare pori dilatati ed eccesso di untuosità. La bava di lumaca contiene infatti ingredienti preziosi per il ripristino delle condizioni fisiologiche della pelle: i mucopolisaccaridi agiscono come riserva d’acqua a lento rilascio per mantenere la cute sempre idratata, l’allantoina è cicatrizzante e lenitiva, i particolari peptidi purificanti mantengono lontani i microrganismi, proteine e vitamine la nutrono e ne stimolano il rinnovamento, e la presenza dell’acido glicolico in bassa concentrazione ha una delicata azione esfoliante progressiva,  purificante, sebonormalizzante e in grado di restringere i pori, affinando la grana della pelle.

Elicina ECO è in effetti un prodotto ideale, perchè è capace di compiere diverse azioni contemporaneamente, utili alle pelli grasse, combinando il giusto potere idratante e lenitivo con l’azione purificante e sebonormalizzante dei suoi ingredienti naturali.

Sottolineo inoltre che sulla bava di lumaca di Elicina sono stati svolti accurati test clinici a conferma della sua efficacia nel contrastare le cicatrici e gli altri segni dell’ acne.

Suggerisco di utilizzarla mattina e sera, dopo un’accurata pulizia, per un periodo di almeno due mesi, per apprezzarne i migliori risultati.

In caso di pelli particolarmente sensibili suggerisco invece l’uso della crema Elicina ECO Plus, arricchita di emollienti specifici per un’elevata dermo-compatibilità”

Ringraziamo Diana Malcangi, che incontreremo nuovamente per un focus sul make-up dedicato alle pelli grasse e acneiche.

A presto!

Condividi

Ancora nessun commento.