
E’ finita l’estate e loro verranno nascosti da calze, scarpe, scarponi e stivali e così resteranno per tutto l’inverno e la primavera!
I piedi sono una parte importantissima del nostro corpo, ci consentono di camminare e di muoverci liberamente, ci sostengono, sono il nostro contatto con la terra e ci concedono di avanzare nella vita.
La loro funzione è fondamentale ma chiaramente non basta perché troppo spesso trascuriamo la loro salute e ci ricordiamo di loro solo dopo l’insorgere di dolori o fastidiosi inestetismi come: calli, bolle e onicomicosi.
I piedi, inoltre, avvertono subito le nostre disattenzioni quindi prendersi cura di loro, coccolarli e valorizzarli come parte del corpo donerà immediato benessere alla mente e al corpo, senza dimenticarci che questa energia ci permetterà di affrontare nel modo migliore le sfide di ogni giorno.
Il nostro mantra allora sarà: piedi belli e in salute con pochi passaggi.
Durante la giornata
La temperatura dei piedi è importantissima, assieme alle mani sono una parte periferica del nostro corpo e una delle prime a cui viene sottratto calore in caso di basse temperature, quindi è fondamentale scegliere calze e scarpe in base ai nostri stili di vita.
La scarpa e la calzata fanno la differenza!
La prima necessità è quella di scegliere scarpe funzionali che evitino problemi ai piedi, comode per dare sostegno, che riparino dal freddo, dall’umidità e dalla pioggia e che infine abbiano anche un tocco estetico gradevole… l’occhio vuole la sua parte sempre e il buongusto non guasta mai!!
Il trucco è quello di provare bene le scarpe soprattutto in fase di acquisto e magari fare anche due passi dentro il negozio cercando di tenere sempre a mente le nostre esigenze e caratteristiche fisiche (ad esempio pianta del piede larga).
Quando siamo a casa
Tralasciando i casi estremi e i sostenitori dei piedi nudi sempre e ovunque, a casa possiamo concederci delle libertà (freddo permettendo) levando calze e calzini e lasciando i nostri piedi “liberi” di respirare e di riposare.
Muoversi a piedi nudi tra le mura domestiche è un principio sano che libera i piedi dalle costrizioni continue, rilassa, ci permette di entrare in contatto con noi stessi e con le nostre percezioni sensoriali e cosa non da poco apporta parecchi benefici alla circolazione e al ritorno venoso producendo un massaggio naturale continuo.
Godiamoci allora la sensazione di benessere e tutti i miglioramenti che ne derivano.
La sera
Pratica antichissima quasi abbandonata nei tempi recenti ma dalla grande efficacia è il pediluvio.
Specialmente la sera, dopo un’intera giornata passata fuori casa, fare un bel pediluvio consente di staccare la spina e donare relax.
Se pensiamo al nostro corpo come ad una pianta e ai nostri piedi come alle radici allora è immediata la comprensione di come un pediluvio vada ad agire sull’intero organismo. Prendiamoci del tempo per noi, riempiamo un catino di acqua calda ma non bollente e teniamo i piedi immersi, aggiungendo a piacimento qualche goccia di olio essenziale o qualche altro “ingrediente” a seconda delle esigenze.
Ad esempio il sale grosso riduce e migliora i gonfiori e la ritenzione idrica, il bicarbonato dalle proprietà antisettiche è utile per calli e duroni, l’olio di jojoba e di mandorle rende la pelle morbida, idrata e ammorbidisce.
Per massaggiare la pelle ed eliminare le cellule morte possiamo usare una manopola o un guanto di crine andando a insistere sulle zone più dure come calli e talloni.
Alla fine del pediluvio, asciughiamo bene i piedi con un asciugamano morbido prestando attenzione alle pieghe tra un dito e l’altro dove la presenza di umidità potrebbe favorire l’insorgere di batteri e micosi.
In questa fase possiamo dedicarci alle unghie andando a tagliare e limare quelle lunghe e spostando le cuticole verso l’alto, una volta ammorbidite dall’acqua. La pedicure è fondamentale e non va mai trascurata.
Nella routine di bellezza non deve mancare l’idratazione della pelle con l’utilizzo di cosmetici che sono fondamentali per prevenire la pelle secca e screpolata sia sulla pianta dei piedi ma anche nelle zone più resistenti come i talloni.
Questo passaggio fondamentale non andrebbe mai saltato se si vogliono avere piedi belli e nutriti costantemente.
L’effetto migliore si ha mettendo la crema la sera, prima di andare a letto e dopo aver fatto una detersione accurata.
Elicina Eco Lozione Corpo sembra fare al caso nostro: si assorbe subito, nutre la pelle in profondità con una texture leggera e leggermente profumata e grazie alla presenza di acido glicolico la nostra pelle sarà delicatamente rigenerata.
Un trattamento intenso che usato dopo la doccia o dopo un pediluvio restituisce alla pelle del nostro corpo e quindi anche ai piedi elasticità e morbidezza.
Allora restiamo con i piedi per terra e prendiamoci cura di loro, ne gioveremo anche noi!
Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elicina Shop