Festeggiamo insieme il 10° compleanno di Elicina Italia!

10 anni Elicina

Sì, esattamente 10 anni fa lanciammo per la prima volta il marchio Elicina in Italia.
Fu un successo da subito, ed è un successo che continua ancora oggi, riempiendoci di immensa gioia e di orgoglio per il nostro lavoro.
Molti di voi, che conoscono bene la nostra linea di prodotti, ci hanno chiesto incuriositi: come avete iniziato? Qual è stata la “prima volta” in cui avete conosciuto Elicina e perché avete deciso di portarla in Italia?
Ecco, in breve, la storia.

Il “magico” incontro con Elicina
Giulio Cesare Senatore, titolare della Bioelisir, aveva scoperto la crema Elicina durante un viaggio esplorativo in Cile e ne era rimasto colpito. Provandola sulla sua pelle, per curare un taglio accidentale, gli era sembrato un prodotto risolutivo: la ferita guarì completamente, e si accorse che anche la pelle intorno era migliorata notevolmente. Volle saperne di più e scoprì che la crema Elicina conteneva un ingrediente speciale: la bava di lumaca, sostanza che in verità non aveva mai sentito nominare in campo cosmetico. In Italia, almeno, non si era mai sentita.
All’estero, invece, la bava di lumaca era stata studiata e analizzata in maniera approfondita, ed era stata convalidata da vari studi clinici come una sostanza altamente benefica per la pelle, capace di promuoverne la rigenerazione, risvegliarne la giovinezza e soprattutto combattere gli inestetismi: macchie, rughe, segni dell’acne, cicatrici, cheloidi, bruciature, ustioni, arrossamenti, piccole ferite.
La crema Elicina aveva dimostrato di funzionare sia da sola, sia in come complemento ad altre terapie.
Insomma, un portento. Giulio era così entusiasta di questo prodotto che decise di portarlo in Italia.
Naturalmente lo fece studiare e analizzare anche qui (in Italia siamo molto rigorosi nei controlli, e abbiamo normative specifiche).
Ebbene, anche i dati ottenuti dai test di laboratori universitari e centri dermatologici italiani confermarono che il prodotto era realmente valido ed efficace contro i diversi inestetismi, che furono testati uno per uno: rughe, smagliature, segni dell’acne (tutti i test clinici li trovi QUI).
Molti segni della pelle venivano eliminati o attenuati con l’uso costante di Elicina: e sapere che a dirlo erano cliniche indipendenti e di prestigio, ci ha resi ancora più entusiasti nel proporre la linea agli esigenti consumatori italiani.

C’era solo un piccolo problema:
In Italia, dieci anni fa, nessuno aveva mai sentito parlare della bava di lumaca come ingrediente cosmetico. Lanciare un prodotto del genere in Italia poteva essere rischioso. E la sfida per lui e per l’azienda Bioelisir fu, quindi, non solo quella di far conoscere i prodotti Elicina, e il fluido di lumaca come ottimo ingrediente dermico, ma anche di superare la resistenza di tutti che coloro che – senza mai aver provato il prodotto – rifiutavano la semplice idea della bava di lumaca in una crema per il viso, perché temevano che fosse qualche cosa di viscido da mettere sulla pelle (cosa che ovviamente non era!) oppure perché temevano che si disturbassero gli animali (e anche in questo caso non era vero, perché la bava viene raccolta in modo totalmente passivo).

Per fortuna, giorno dopo giorno, anno dopo anno, avete iniziato a conoscerla, a scoprire le sue grandi potenzialità cutanee, perché l’avete provata sulla vostra pelle. E, trovandola ottima e soprattutto utile a risolvere qualche vostro problema o inestetismo (oltre che piacevole da usare) ne avete parlato entusiasti ad amici e conoscenti, consigliandola caldamente per risolvere anche i loro problemi.
Siamo fieri del lavoro che abbiamo fatto, e siamo fieri di voi che ci seguite e ci apprezzate: questo è il vero successo per noi!

Vogliamo perciò ringraziarvi tutti, uno ad uno, per aver provato il nostro prodotto, per averlo amato, per averci chiesto consigli, per averci dato suggerimenti per migliorarlo, per averlo consigliato o regalato ai vostri cari.

Negli anni Elicina è cambiata leggermente: la linea all’inizio conteneva una piccola percentuale di crema base, valida e funzionale ma non completamente green. Era insomma la classica crema base “farmaceutica”. Poi la linea è stata riformulata in una direzione completamente ecologica e dermo-compatibile, e oggi si chiama infatti Elicina Eco perché tutte le formule rispettano anche i desideri di chi ama i prodotti green (infatti non contengono parabeni, paraffine, petrolati, etossilati, siliconi, ecc.)

Ma l’ingrediente clou, quello dalle enormi potenzialità, quello capace di rigenerare la pelle in profondità, rendendola liscia, luminosa, nutrita e dall’aspetto più giovane è e sarà sempre la bava di lumaca di alta qualità e in alta percentuale (80%). Quella non cambierà mai.
Non ci sono trucchi. Non ci sono ingredienti “strani” o dai nomi incomprensibili. È il puro e semplice fluido naturale prodotto dalla chiocciolina, raccolto naturalmente senza recare alcun disturbo agli animali, e noto da secoli per le sue incredibili proprietà.

Ormai tutti conoscete Elicina Eco e sappiamo che la amate tanto.
Sappiamo che qualcuno ha provato anche altre marche, ma che alla fine è tornato all’affidabilità di Elicina e alla sua alta qualità. E soprattutto, alla sua efficacia sicura e testata: siamo gli unici a poterla garantire con gli studi clinici su volontari umani.

Siamo così felici quando riceviamo i vostri messaggi di ringraziamento e di apprezzamento, e di sapere quanto amate Elicina e quanto faccia bene ogni giorno alla vostra pelle.

Un immenso GRAZIE a tutti voi per ciò che ci date ogni giorno e… non vediamo l’ora di ricambiare il vostro affetto! <3

Visita il nostro SHOP

Condividi

Ancora nessun commento.