Boom dei cosmetici naturali (ma non tutti sono validi)

cosmetici naturali green

I cosmetici naturali, ecologici e “green” sono sempre più presenti nelle nostre case, grazie a un’attenzione maggiore all’ambiente e al contenuto di sostanze più “compatibili” con la nostra pelle. Non tutti garantiscono qualità: ecco come scegliere i prodotti più efficaci.

Sempre più persone in Italia dimostrano di essere attente all’ambiente: secondo una recente ricerca di mercato realizzata da Human Highway, più di 7 italiani su 10 confermano di essere orientati ad acquistare prodotti che garantiscano sostenibilità ambientale ed etica, ovvero prodotti che non solo non inquinano (come prodotto in sé o come imballaggio), ma anche che non inducano uno sfruttamento delle persone coinvolte nella produzione.

Nel settore della cosmesi, in particolare, i cosmetici naturali ed ecologici sono sempre più richiesti dai consumatori, e nel 2017 il fatturato dei prodotti “green” ha raggiunto il 9% dell’intero fatturato del settore cosmetico.

I cosmetici naturali fanno bene all’ambiente
Questi e altri dati parlano chiaro: negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza di quanto i cosmetici a base di ingredienti sintetici e petrochemicals possano avere un impatto negativo sull’ambiente, e di quanto è importante, al contrario, scegliere prodotti rispettosi dell’ecosistema vegetale e animale, terrestre e marino.
Fiumi di bagnoschiuma e shampoo che ogni giorno si riversano negli scarichi domestici, con il loro carico di siliconi e altre sostanze inquinanti, impattano notevolmente sull’ecosistema acquatico. Per non parlare del processo produttivo di certe sostanze, che è inquinante già all’origine, prima ancora che le sostanze siano trasformate in prodotti finiti.

I cosmetici naturali fanno bene alla pelle
Lo scegliere cosmetici a base di sostanze naturali è diventato, oggi più che mai, necessario per preservare l’equilibrio dell’ambiente e di chi lo abita.
Ma l’importanza di questa scelta va ben oltre l’ecologia: i cosmetici naturali in particolare fanno bene alla nostra pelle!
Certo, non vogliamo dire che tutte le sostanze sintetiche facciano male alla pelle, o che al contrario alcune sostanze naturali non possano essere dannose…
Ma se l’azienda di cosmesi naturale lavora bene, selezionando gli ingredienti migliori sulla base di una profonda conoscenza della cute e della sua fisiologia, i prodotti che ne risultano possono essere eccezionali.

Parola d’ordine: qualità
Come in tutte le cose, ci vuole serietà, una ricerca continua della qualità in tutte le fasi della realizzazione dei prodotti; ci vuole amore per il proprio lavoro e soprattutto rispetto per le persone che si rivolgono all’azienda di cosmetici naturali con la fiducia di acquistare prodotti validi ed efficaci.
Noi di Elicina Eco, presenti nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie italiane dal 2007, ci impegniamo a fare le cose per bene. I nostri prodotti sono realizzati con l’80% di bava di lumaca, raccolta in modo passivo e senza arrecare alcun disturbo agli animaletti, e il restante 20% è un’emulsione a base di ingredienti derivati naturali, che rispettano i criteri di certificazione dei cosmetici naturali e bio.
Essere trasparenti per noi è un impegno, e vuol dire rispetto per tutti voi che amate i cosmetici naturali.

La naturalità è nulla senza l’efficacia
Purtroppo non tutti i prodotti naturali sono validi, e su questo punto occorre fare attenzione. Spesso accade che di naturale, in molti prodotti, ci sia solo tanta… acqua. Ovvero, molti prodotti sono così diluiti e così poveri di principi attivi che la naturalità diventa solo uno specchietto per le allodole per mascherare alcune carenze, come la bassa concentrazione dei estratti e quindi la scarsa efficacia dei prodotti.
I prodotti Elicina hanno invece superato molti test di efficacia contro i diversi inestetismi:
rughe, segni dell’acne, cicatrici, arrossamenti, macchie, smagliature, ustioni.
I test sono stati realizzati presso prestigiosi centri di ricerca indipendenti in Italia su volontari umani che presentavano quegli inestetismi.

L’unico modo che avete per sapere se un prodotto funziona è, infatti, controllare se abbia superato i test clinici di efficacia (e la bava di lumaca di Elicina Eco li ha superati tutti).

Per concludere: va benissimo che una crema sia naturale ed ecologica, ma il consiglio che vi diamo è di affidarvi ad aziende che fanno le cose seriamente: più che quelle che promettono “miracoli” o che vi allettano con “suggestioni” di naturalità, scegliete i marchi che vi dimostrano i benefici reali con prove certe.

E voi, come vi orientate nella scelta dei cosmetici? Avete provato i cosmetici naturali? La vostra pelle “conosce” i prodotti Elicina Eco?

Fatecelo sapere sulla nostra pagina facebook.

Un abbraccio dal team Elicina Eco!

Guarda i prodotti Elicina Eco

Condividi

Ancora nessun commento.