I cosmetici da mettere in valigia

cosmetici vacanze

Anche quest’anno la classica domanda: cosa metto in valigia per le vacanze??? Ogni volta dobbiamo fare i conti con questa specie di trasloco!
Beh, proviamo a essere “snelle” il più possibile. Solo ciò che ci serve (e non ciò che ci “potrebbe” servire). Anche per quanto riguarda i cosmetici.

Siete anche voi tra quelle che in vacanza vorrebbero portarsi dietro tutto l’armadio, incluso l’armadietto dei cosmetici in bagno??
Beh dai, quest’anno sforziamoci di non esagerare, per evitare sovraccarichi e tensioni (nostre o di chi ci accompagna)!

Pochi abiti, perciò. Scegliete quelli che hanno tessuti leggeri (sia come “spessore” – per evitare il caldo – sia proprio come “peso” da mettere nel trolley), possibilmente di cotone e tessuti naturali che lascino respirare la pelle. Scarpe comode e fresche – giusto un paio di tacchi – ma solo per una serata speciale. E poi, costume da bagno, un cappellino per il sole, una felpa e un foulard se fa freschino la sera.

Preoccupiamoci meno di abbinare perfettamente i colori dell’outfit e concentriamoci invece su come goderci al meglio il sole, il mare, le passeggiate alla scoperta di angoli di natura o di tesori artistici, il mescolarci con la gente del posto…
Insomma, meno “fashion” e più relax, meno “selfie” e più meraviglia: è questo il mio motto per l’estate.

E nella beauty-bag che cosa ci mettiamo?
In estate ci occorrono di sicuro meno cosmetici che in altre stagioni, e questo perché … si suda!

Il sudore è un idratante naturale e non c’è bisogno di “sovraccaricare” la pelle con prodotti pesanti, che potrebbero renderla un tantino asfittica. Ne ho parlato in un precedente post.
Anche la pelle ha bisogno di ferie, dopotutto!

Ecco quindi i cosmetici “indispensabili” da mettere in valigia:

1)  Crema solare
Sceglietene una che sia naturale e con filtri minerali, e con il giusto fattore di protezione a seconda del vostro tipo di pelle.
Un evergreen: esponetevi gradualmente ed evitate tassativamente di prendere il sole nelle ore centrali della giornata (a prescindere dalla protezione che usate!).

2) Lozione Dopo Sole
Scegliete un prodotto che sia intensamente lenitivo, rinfrescante e rigenerante. Come la favolosa Lozione Corpo Elicina Eco, ricchissima di estratto naturale di bava di lumaca, con azione idratante e calmante degli arrossamenti. È un prodotto fantastico che agisce senza ungere la pelle, e soprattutto ha un formato da 100 ml che può essere portato anche nel bagaglio a mano.

3) Crema idratante viso
Dopo una giornata di sole e salsedine il viso ha bisogno di attenzioni. Soprattutto se è un po’ arrossato: Elicina ECO crema è la soluzione migliore, da applicare prima di andare a letto, perché restituisce idratazione, lenisce gli arrossamenti e nutre intensamente la pelle. Disponibile anche nella versione Plus per le pelli secche, sensibili, mature (entrambe le creme viso Elicina Eco si possono portare nel bagaglio a mano, essendo da 50 ml).
Di mattina, invece, la protezione solare sul viso è d’obbligo.

4)  Trucco solo per occhi e labbra
Il bello dell’estate è che siamo fantastiche anche con poco make up, grazie al colorito dorato che ci dona la melanina.
E poi il trucco, col caldo e il sudore, tende a sbavare: mascara e ombretti che si sciolgono, rossetti che migrano, fondotinta e ciprie che si trasformano in orribili chiazze.

Come truccarsi allora?
Facile: eliminate del tutto fondotinta, cipria, blush e terra: tanto siamo già abbronzate, uniformi e colorite! è il bello dell’estate!
Sostituite il rossetto con un lucidalabbra leggermente colorato (che sbava molto meno), del tono che più vi piace.
Sostituite i vostri trucchi per occhi con i corrispondenti prodotti resistenti all’acqua: mascara, matita, ombretti e eyeliner esistono tutti in versione waterproof, basta cercarli in una profumeria ben fornita.

5)  Olio protettivo per i capelli
L’accoppiata sole & mare può rendere i capelli fragili, secchi, sfibrati e opachi. Proteggeteli con un olio per capelli, possibilmente naturale, da utilizzare in spaggia. Applicatelo sulle lunghezze e le punte, strofinate delicatamente e pettinate. Vi assicuro che la sera, dopo lo shampoo, avrete i capelli di una fatina 🙂

6)  Detergenti
Scegliete flaconi non troppo grandi, l’idea è quella di usarne di meno. Quando siete sotto la doccia, diluite lo shampoo (una noce in mezzo bicchiere d’acqua), per non seccare troppo i capelli. Fate docce frequenti, possibilmente solo con acqua, per non irritare la pelle: usate il docciaschiuma solo quando e dove serve, cioè per le parti che tendono a sudare e sporcarsi di più (es. piedi e ascelle).

Che bello il momento in cui si chiude la valigia e si parte! è una magia che mi emoziona sempre, sapendo che tornerò a casa più riposata e – perché no – anche più bella (eheheheh) con quella meravigliosa abbronzatura (che, se presa bene, è un ottimo “levigante” per la pelle)!

A presto, gente bella e desiderosa (come me) di mare, sole, natura e relax!!!

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

Condividi

Ancora nessun commento.