
– La cosmetologa risponde –
D: Gentile Dottoressa,
ho la pelle con un po’ di couperose, posso usare Elicina Eco? E in tal caso, meglio la Normale o meglio la versione Plus?
Grazie in anticipo,
Mariateresa
R: Cara Mariateresa,
la couperose è una patologia della pelle, seppure lieve, e il cosmetico, per legge, non può vantare effetti terapeutici.
Un cosmetico, infatti, non può eliminare le cause della couperose (o rosacea, nella sua forma più grave), legate alla circolazione periferica e a processi infiammatori.
C’è da dire, comunque, che un prodotto efficace come Elicina Eco può aiutare nel ridurre l’inestetismo ad essa correlato: una delle caratteristiche visibili della couperose è infatti l’arrossamento cutaneo.
Tra le proprietà più note della bava di lumaca (l’ingrediente fondamentale della linea Elicina Eco) c’è la sua azione lenitiva degli arrossamenti, dovuta alla presenza dell’allantoina associata a collagene, elastina e vitamine C ed E.
L’allantoina ha un’azione calmante e cicatrizzante, che è stata evidenziata fin dai primi studi sulle proprietà della bava di lumaca, utile nel caso di pelli particolarmente sensibili e sottili, come quelle interessate dalla couperose.
Le vitamine, il collagene e l’elastina, inoltre, hanno un’azione rigenerante e nutritiva che può aiutare la pelle a resistere meglio agli insulti esterni: ad esempio, agli sbalzi termici (una delle concause della couperose), ancor di più se si utilizza il prodotto in maniera costante (due volte al giorno per almeno due mesi).
Nel suo caso, tra le due creme, le suggerirei di utilizzare Elicina Eco Plus, la formulazione più ricca di idratanti ed emollienti, maggiormente indicata per pelli sensibili.
Le suggerisco di provarla, può richiederla in farmacia, parafarmacia ed erboristeria, oppure in alternativa può acquistarla online in sicurezza nello shop Elicina.
Un caro saluto,
Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa
Acquista Elicina Eco nel nostro shop ufficiale
Nota/Disclaimer:
I miei consigli, basati sui miei studi di Chimica e Scienze Cosmetologiche e sulla mia esperienza professionale, si riferiscono a problematiche di natura cosmetica. Essi sono da considerarsi indicativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere medico.
In caso di patologie, è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo specialista.