Elicina Eco è indicata in caso di dermatite atopica?

dermatite atopica

– La cosmetologa risponde –

D: Salve dottoressa, ho la dermatite atopica, localizzata soprattutto sul viso. La crema Elicina Eco Plus potrebbe aiutarmi? Grazie, Teresa

R: Cara Teresa,
la ringrazio per la sua domanda.
Un’importante premessa: in caso di pelle lesionata da una patologia, come nel suo caso la dermatite atopica, deve prima sentire il parere del suo dermatologo. Questo perché i cosmetici, per definizione, non curano patologie. Però in molti casi anche i cosmetici vengono usati in dermatologia come coadiuvanti (sempre sotto il consiglio del medico), ad esempio nel caso di Elicina Eco.

Elicina ECO può essere un ottimo sostegno per una pelle problematica come la sua, grazie alla sua formula nutriente, ricca di emollienti ma priva di profumi: nel suo caso scelga Elicina Eco Plus, ancora più adatta alle pelli sensibili.
Ma ciò che le suggerirei davvero, per trattare una pelle soggetta a questo tipo di problema, è quello di ingrassarla in abbondanza con oli e burri naturali, in modo da proteggerla da arrossamenti e screpolature, tipiche della dermatite atopica, e creare soprattutto una barriera nei confronti degli allergeni o delle sostanze irritanti.
Tra i grassi migliori che la natura ci mette a disposizione ci sono olio d’oliva e burro di karité, ricchi di insaponificabili.

Olio extravergine d’oliva o burro di karité (entrambi vanno acquistati puri) dovrebbero essere applicati sulla pelle subito DOPO aver utilizzato prodotti che tendono a rimuovere i lipidi naturali dalla pelle, come i saponi per il viso o per l’igiene personale.
Olio e burro andrebbero applicati, in verità, anche PRIMA del lavaggio, per evitare che il sapone stesso aggredisca troppo la pelle.

L’ideale è applicare l’olio o il burro sia PRIMA che DOPO il lavaggio. E di riapplicarlo spesso durante la giornata, in particolare la sera prima di andare al letto, in modo che la pelle abbia il tempo di assorbirlo completamente durante il riposo notturno.
In genere l’uso dei grassi vegetali aiuta moltissimo la pelle a ricostruire le sue barriere fisiologiche: l’olio lo consiglio più per il corpo mentre il burro di karitè va meglio per il viso, ma sono abbastanza intercambiabili, se usati per questo scopo.

La crema Elicina Eco Plus, a base di 80% di bava di lumaca, può essere associata, a mio parere: l’ideale è utilizzarla sul viso dopo aver spalmato burro di karité sulla zona interessata dal problema.

Come sempre suggerisco di fare una prova di applicazione su una piccola zona e poi, se va tutto bene, estenderla a tutto il viso.
Per qualsiasi dubbio chieda al suo medico.

Mi faccia sapere se la situazione è migliorata, ne sarei lieta. Grazie!

Un caro saluto,

Dott.ssa Diana Malcangi
Chimico Cosmetologa

Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elicina Shop

Nota/Disclaimer:
I miei consigli, basati sui miei studi di Chimica e Scienze Cosmetologiche e sulla mia esperienza professionale, si riferiscono a problematiche di natura cosmetica. Essi sono da considerarsi indicativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere medico.
In caso di patologie, è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo specialista
Condividi

Ancora nessun commento.