Dermatite seborroica, la crema Elicina Eco è adatta?

dermatite seborroica

– La cosmetologa risponde –

D: Buongiorno dottoressa,
volevo chiederle se per problemi di “dermatite seborroica” Elicina Eco potesse essere buona come crema. Posso avere degli accentuamenti di rossore dovuto ad una ipersensibilita’ della pelle? Ed eventualmente quante volte potra’ essere applicata sul viso al giorno?
Grazie per la risposta e per l’attenzione alla mia problematica,
Marta
R: Buon pomeriggio Marta,
Elicina Eco è una crema cosmetica e non un farmaco, e quindi ho il dovere di dirle che, in caso di patologie conclamate, la cosa da fare è sempre quella di rivolgersi a un bravo dermatologo.

Ad ogni modo devo dire che la crema Elicina Eco sembra perfetta in questo caso, perché andrebbe a regolare le particolari caratteristiche cutanee che possono causare la dermatite seborroica.

La bava di lumaca di Elicina Eco, infatti:

  • regola il pH della pelle (un pH alterato può provocare la proliferazione di funghi e altri microrganismi, come nel caso della dermatite seborroica) e ha un effetto astringente (richiude le squame), grazie alle piccole percentuali di acido glicolico;
  • contiene particolari peptidi che tengono lontani batteri e microrganismi;
  • calma la pelle e attenua gli arrossamenti, grazie alla presenza di mucopolisaccaridi, allantoina, vitamine, collagene ed elastina.

Per questi 3 motivi, penso che Elicina Eco possa essere valida nel suo caso, come prevenzione e come coadiuvante nella cura.

Le suggerisco quindi la seguente routine quotidiana (due volte al giorno, mattina e sera):

  • lavare delicatamente l’area interessata con un detergente a pH acido (es. Saugella Attiva pH 3,5 o altro detergente a pH inferiore a 5);
  • risciacquare bene, asciugare con della carta (non con l’asciugamano!);
  • applicare la crema Elicina Eco.

Nota bene: il prodotto non è stato testato sulla dermatite seborroica (e questo è ovvio, essendo ufficialmente un cosmetico) ma in base alle sue particolari caratteristiche può essere adatto, a mio avviso, a regolare le funzioni cutanee che possono predisporre alla patologia.

Senta comunque il parere del suo medico, per sicurezza.

Cari saluti,

Dott.ssa Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

Acquista Elicina Eco nel nostro shop ufficiale
Nota/Disclaimer:
I miei consigli, basati sui miei studi di Chimica e Scienze Cosmetologiche e sulla mia esperienza professionale, si riferiscono a problematiche di natura cosmetica. Essi sono da considerarsi indicativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere medico.
In caso di patologie, è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo specialista.
Condividi

Ancora nessun commento.