
Fastidiosi e antiestetici i peli incarniti sono una condizione in cui i peli non riescono a venire in superficie crescendo e restando bloccati sottopelle.
Si manifestano solitamente come una piccola lesione cutanea arrossata e in rilievo che può dare origine a prurito, gonfiore con formazione di pus oppure nei casi più gravi evolvere in infiammazioni più severe come la follicolite.
Tra i principali responsabili di questo inestetismo troviamo: rasoi, cerette, creme depilatorie o epilatori elettrici.
La causa risiede spesso, nel modo spesso improprio con cui vengono usati (ad esempio quando il pelo non tagliato completamente tende a ritirarsi all’interno o ancora quando ci sono i pori occlusi dalle cellule morte che ne impediscono la fuoriuscita o ancora quando ci si depila in aree delicate o scomode da raggiungere) oppure quando i peli sono troppo grossi.
Non c’è distinzione tra uomini e donne al problema dei peli incarniti e alzi la mano chi non ha avuto l’onore di averne almeno uno nella vita!
Per fortuna possiamo prevenire questo inestetismo! Vediamo come:
– Esfoliare la pelle, effettuando uno scrub una o due volte alla settimana, ci consente di avere una pelle sempre morbida, illuminata e pronta alla delicata operazione di depilazione. Consigliamo due peeling corpo facili e veloci da fare sotto la doccia:
il primo purificante (due cucchiai di olio e due di sale grosso e poca acqua per miscelare),
il secondo delicato e nutriente (due cucchiai di zucchero di canna e due di miele e poca acqua per miscelare).
Il composto va massaggiato sulla pelle bagnata per qualche minuto e poi lavato via.
– Alternativa eccellente allo scrub è l’uso di un guanto (in commercio ne esistono di vari creati con fibre grezze) oppure di una spazzola per l’esfoliazione (questa’ultima può essere manuale o elettrica). Spazzola e guanto creano piacevoli sensazioni di benessere e rinvigoriscono la pelle se frizionati in ogni parte del corpo.
– Depilarsi o radersi seguendo il senso di crescita del pelo stesso evitando di esercitare troppa pressione con gli strumenti che si utilizzano.
Inoltre il sistema di depilazione dovrebbe variare in base alla zona da trattare e in base alla delicatezza della pelle.
– Rimuovere manualmente un pelo incarnito saltuariamente è possibile utilizzando una pinzetta disinfettata oppure un ago sterile e avendo cura di non spezzare ulteriormente il pelo e disinfettando successivamente la pelle a fine operazione.
-Al termine della depilazione e quotidianamente dopo la doccia o il bagno applicare una crema corpo rigenerante e nutriente. L’idratazione profonda è importante perché la pelle secca potrebbe creare un ostacolo alla crescita del pelo.
La Lozione Corpo Elicina Eco, con elevate percentuali di bava di lumaca può venirci in aiuto!
Permette di lenire la pelle arrossata e stressata dalla depilazione e al contempo permette di rivitalizzarla e nutrirla in profondità. Contrasta la formazione di peli incarniti, minimizza discromie, macchie, segni, cicatrici e uniforma l’incarnato.
La pelle risulterà sana, liscia e dall’aspetto visibilmente migliorato. Bella da guardare e bella da toccare.
Non è poi così difficile prendersi cura di noi stessi, ci vuole solo costanza e desiderio di volersi bene! 😊
Acquista Elicina Eco sul nostro Shop