
La crema a base di bava di lumaca, oltre a contrastare i più comuni inestetismi della pelle, può esserti d’aiuto per scottature e piccole ferite. Non dimenticarla a casa!
La vita che conduciamo abbonda di tensioni, di preoccupazioni, di troppo lavoro (o, purtroppo, di mancanza di lavoro). Tutte situazioni che portano a una stanchezza fisica e mentale che, inevitabilmente, si avverte alla fine di ogni giornata. Ma adesso siamo finalmente in estate, e quindi, con le vacanze, abbiamo la magnifica occasione di pensare più a noi stessi, alle nostre esigenze e… a volerci un po’ più di bene.
Possiamo dedicare, ad esempio, un più tempo alle relazioni interpersonali, che possono soffrire durante tutto l’anno di una estemporaneità che va a discapito della qualità.
Oppure possiamo semplicemente cercare il posto giusto in cui rilassarci: la spiaggia, la montagna, la campagna, o qualsiasi altro luogo che ci faccia star bene, sono le mete ideali per ricaricarci (e, perché no, per coltivare i nostri affetti con maggiore attenzione e dedizione).
Il contatto con gli elementi naturali (sole, aria, acqua, vento…) sono tra le migliori “terapie” per contrastare lo stress cronico che talvolta ci portiamo dietro e che potrebbe logorarci. Ora abbiamo l’opportunità e il tempo per rigenerarci.
Anche chi non si allontana dalla città può crearsi delle piccole “isole di benessere” che apportino serenità: una lunga passeggiata al parco, un po’ di jogging in un percorso che ci piace, un tuffo in piscina, la partecipazione a eventi, concerti e iniziative in città. Oppure semplicemente un po’ di sano ozio, facendo il pieno di sonno e relax.
La cosa essenziale, insomma, è concedersi una pausa, che ci allontani dall’ufficio, dal computer, dagli impegni di tutti i giorni, provando magari a spegnere lo smartphone…
Il mio consiglio, quest’anno, è quello di regalarsi un po’ di natura.
Da quanto tempo non andiamo in campagna e non prendiamo una zolla di terra fra le mani, o non sentiamo l’odore dell’erba fresca al mattino? Da quanto tempo non ci facciamo cullare dalle onde e baciare dal sole?
Il contatto con la natura ci dona un incredibile senso di benessere, e fa bene anche all’organismo: di recente ho parlato proprio dei benefici per la salute di una giornata al mare.
E la nostra pelle?
Anche lei va coccolata il più possibile, in questo periodo: il contatto con gli elementi ci rende più sani e forti ma potrebbe essere un po’ aggressivo per la cute, che necessita di maggiori attenzioni quando ci esponiamo a sole, acqua e vento.
L’ideale è farsi accompagnare da Elicina anche in vacanza, e quest’anno abbiamo anche la comodità della confezione Pocket.
Identica a Elicina crema e disponibile anche nella versione Plus, Elicina Pocket ha un formato più pratico, maneggevole, facilmente trasportabile e ovviamente conserva tutta l’efficacia di Elicina.
La formulazione risponde egregiamente alle esigenze “estive” dell’epidermide: i costituenti naturali e biodisponibili della bava di lumaca vanno incontro alla maggiore richiesta di apporto idrico e alla necessità di un supplemento di nutrienti e, grazie al suo potere lenitivo e cicatrizzante, Elicina può intervenire efficacemente in caso di scottature e piccole ferite.
La sua azione, poi, contro i più comuni estetismi della pelle (rughe, macchie, segni dell’acne, smagliature) è ampiamente conosciuta e riconosciuta, e ci consente di avere una pelle sempre perfetta, anche in vacanza.
Portate con voi Elicina Pocket, come una cara amica… Ve lo meritate.
Buone vacanze a tutti voi! Ci ritroviamo agli inizi di settembre.
Diana Malcangi, chimico-cosmetologa