Festa della Mamma: ci vuole coraggio a dire PER SEMPRE!

festa della mamma

Domenica 10 maggio è la festa della mamma, la donna più importante della nostra vita.
E anche la prima in tutto.

Sembrerà banale e zuccheroso, lo so, ma… è lei che ci ha custoditi nella sua pancia per nove mesi, è lei che soffrendo dolori indicibili ci ha messi al mondo.
E’ lei la nostra prima “migliore amica”, lei il nostro “primo amore”, lei ad averci dato il nostro “primo bacio”, lei la nostra prima “allenatrice”, e la prima “tifosa” a gioire dei nostri

successi; lei la prima “insegnante”, lei il nostro primo “capo”, lei ad averci offerto il nostro primo cibo.

E, soprattutto, è lei che, a un certo punto della sua vita (spesso ancora molto giovane) ha fatto la scelta più coraggiosa di tutte. Quella del “per sempre”. Perché di scelte noi donne possiamo farne tante, e si può cambiare idea, tornare sui propri passi, smettere ruoli e acquisirne altri, cambiare lavoro, marito, residenza, status… Ma dal ruolo di madre non si può tornare indietro, madre ci resti per sempre.

Tutti diamo per scontato che una madre ci debba essere e soprattutto che voglia farlo sempre, e crediamo sia la cosa più naturale del mondo.
Bé, non è così: le madri sono assalite da dubbi, paura di non farcela, stanchezza, impossibilità di prendersi tempo e spazio per sé.
Quelle che lavorano, poi, fanno davvero i salti mortali nell’incastrare tutti gli impegni e, come se non bastasse, spesso devono anche far finta di niente, perché se sul lavoro parli dei tuoi figli e dell’ arduo ruolo di “giocoliera” tra i vari doveri, il capo e i colleghi (ovvero, gli uomini) ti guardano… non certo come una vera eroina dei nostri tempi, bensì come se… tutto questo fosse una cosa assolutamente normale, nel migliore dei casi.
Nel peggiore, come se l’essere madre fosse un handicap, un compito time-consuming, che toglie spazio ed energia al “vero” dovere, che è quello di essere performanti sul lavoro. E, spesso, costoro considerano l’espressione delle tue difficoltà come un fastidioso e inutile “lamento”.

Non sono madre, ma ho ascoltato spesso i racconti delle mie amiche e colleghe che hanno figli, e ho provato per un attimo a mettermi dalla loro parte.
E mi è venuta in mente la mia, di mamma, che ha sempre lavorato e ha saputo crescere due figli senza mai – dico mai – farci percepire una paura che fosse una, un dubbio, un momento d’ansia, o la stanchezza che si accumula nel dover sempre ricoprire questo difficile ruolo. Anzi, sempre lei a consolare, a spiegare, a tranquillizzare, a offrirci ristoro fisico e soprattutto mentale.

Tutti noi siamo sempre presi da mille impegni e pensieri, è un dato di fatto. Questa domenica allora può essere una splendida occasione non solo per riflettere sull’ importanza che la mamma ha avuto e ha nelle nostre vite, ma anche per ringraziarla, almeno in piccolissima parte, di tutto ciò che ha fatto per noi. A lei, in fondo, basta questo: un grazie.

Un grazie che può essere detto in mille modi, con mille regalini e soprattutto con la nostra presenza, che per lei è la cosa più importante.

E… a proposito di regalini, se non sapete cosa regalarle, ecco qualche suggerimento.

Evitate di acquistare abbigliamento e bijoux, che potrebbero non piacerle (a meno che non conosciate i suoi gusti alla perfezione!).

Un mazzo di fiori, invece, è sempre gradito (la mia li adora!).
Oppure, una bella lettera scritta a mano, come si faceva una volta (e che la farà emozionare molto).
O un pensierino realizzato con le vostre mani; un viaggio (magari da fare insieme); un biglietto per uno spettacolo…
Oppure, invitatela ad auto-coccolarsi e a prendersi del tempo per sé, regalandole un cosmetico: una bella crema per il viso, che nutrirà la sua pelle e la farà sentire più bella. La crema Elicina ECO Plus, ad esempio, è l’antirughe ideale per le pelli mature e delicate, e si presenta in una elegante confezione bianca con piccole strisce argentate, perfetta per un regalo: se ci aggiungete un semplice nastrino e la portate alla vostra mamma, lei apprezzerà, ne siamo più che sicuri!
Si acquista in farmacia, erboristeria, parafarmacia e sul nostro sito di e-commerce Elicina Shop (senza spese di spedizione).

Anzi, se volete farle una sorpresa, magari se siete distanti da lei, ordinatela dal sito e fategliela recapitare a casa!

Potete anche allegare un biglietto di auguri: basta inviare un’email, con il vostro messaggio di auguri, all’indirizzo shop@elicina.it, subito dopo aver completato l’ordine: noi provvederemo a inserirlo nel pacco.

Immaginate la sua gioia nel ricevere dal postino un pacco tutto per lei!

Un mega augurio da Elicina ECO a tutte le mamme.

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

Condividi

Ancora nessun commento.