Allena i muscoli… del viso! E’ tempo di Facial Fitness, la ginnastica che rende più bella la pelle.

ginnastica facciale

Molte celebrities si affidano alla ginnastica dei muscoli del volto per prevenire o ridurre rughe e invecchiamento della cute, e così… esplode la moda del facial fitness!

Si sa: sono sempre le star a provare per prime le novità, anche in fatto di bellezza, e a lanciare le mode. Prendiamo ad esempio la “divina” Sharon Stone. La rivista People nel 1992, anno di uscita del suo film più noto Basic Instinct, la inserì fra le cinquanta donne più belle del mondo. A guardarla oggi, a 56 anni, se si potesse fare una classifica delle “non più giovanissime”, lei occuperebbe di sicuro le prime posizioni. Perché è ancora straordinariamente bella.

Il suo fascino duraturo deriva da quel suo carisma, tutto femminile, dalla scelta di look originali ma sempre di buon gusto, e soprattutto dalla sua intelligenza.

E da donna intelligente non si è lasciata intrappolare da illusorie promesse di eterna giovinezza e ha saputo accettare i mutamenti corporei, consapevole che il gradimento di una persona va al di là delle rughe.
Certamente ha avuto cura e attenzioni per il proprio corpo ed è quasi inevitabile che una donna dello spettacolo ricorra a qualche ritocchino, ma è anche vero che la chirurgia estetica non è il solo modo per restare avvenenti. Infatti, uno dei segreti di Sharon Stone, così come della sua collega Gwyneth Paltrow, è la facial fitness. Si, avete capito bene: ginnastica facciale.
Dopotutto, i circa cinquanta muscoli del volto hanno bisogno di un allenamento a se stante perché sono muscoli autonomi e risulta opportuno un trattamento mirato.
Quando passano gli anni la forza di gravità, mie care amiche, rema contro!
E allora, attraverso l’esercizio dei muscoli del volto, possiamo contrastare l’ipotonicità e il cedimento dei tessuti cutanei facciali.
La muscolatura sottocutanea rappresenta il sostegno naturale della pelle per cui, allenandola, andiamo a migliorare l’epidermide.

Gli effetti, a distanza di tempo, si vedono, soprattutto nel tono cutaneo e nell’attenuazione delle rughe d’espressione.
Sappiamo bene (sulla nostra… pelle!) che, con il procedere dell’età, rallenta il rinnovamento cellulare. Se a questo si aggiungono contratture del viso, legate allo stress o ad atteggiamenti che involontariamente assumiamo, oppure una certa “pigrizia” dei muscoli facciali, allora l’incarnato può diventare più pallido, spento, e la rigenerazione cellulare, già compromessa dal dato anagrafico, rallenta ancora di più: ecco che compaiono rughe e cedimenti.
E allora, alleniamo i muscoli facciali! Così potremo ricompattare l’ovale del volto, stimolare l’afflusso di sangue (che porta nutrimento) alla pelle e tonificare l’epidermide: l’incarnato riacquisterà luminosità, elasticità, tono, perché sarà migliorata la circolazione e i muscoli, più allenati, daranno al viso un aspetto più giovane e sano. E magari vedremo le rughe e la lassità dei tessuti ridursi un po’.

La ginnastica facciale si esegue da soli o è meglio farsi seguire da qualcuno?
Le possibilità sono varie. Possiamo andare in un fitness face center, farci seguire da un face-trainer oppure possiamo pensarci individualmente.
Nei centri italiani di auto-lifting ci si avvale, solitamente, di un efficace binomio: si sfruttano le tecniche mimiche delle scuole di recitazione americane e gli esercizi riabilitativi utilizzati in campo medico.
La seconda possibilità è data dall’intervento di un face trainer con corsi ad personam, visto che ogni volto può aver bisogno di esercizi personalizzati. Credo, però, che questa seconda alternativa potrebbe essere un po’ più dispendiosa.
La terza è ovviamente il fai-da-te, che può essere realizzato acquistando uno dei molti libri sull’argomento o seguendo i molti spunti che si trovano sul web, in particolare i videocorsi sui canali youtube.
Certamente l’aiuto di un esperto è l’ideale, almeno per aiutarci a “impostare” il movimento, che saremo poi noi a eseguire a casa con le opportune ripetizioni.
Interessante mi sembra la scuola di pensiero che include un coinvolgimento della colonna vertebrale, perché le tensioni muscolari non si formano solo laddove insorgono, ma si trasmettono anche a distanza. Per cui alcuni “blocchi” a livello vertebrale si possono trasmettere come rughe di espressione a livello del volto. Intervenendo, pertanto, sulla postura e sulle vertebre si interviene anche sul viso.
E’ di questo avviso anche Paola Rivalta, una personal face trainer, che da lezioni via skype. Lei sostiene che il lavoro dei muscoli mimici fa bene non solo alla nostra bellezza ma al corpo in generale, e può addirittura contrastare le conseguenze dovute ad alcuni tipi di cefalea, al bruxismo e alla sinusite.
La fitness face ha controindicazioni? No.
Ha effetti collaterali? No.
E allora perché non provarci? Ci sono esercizi specifici per ogni zona del volto: aggrottare la fronte e poi distenderla, chiudere gli occhi strizzandoli e poi spalancarli, stringere e poi allargare la bocca, far finta di masticare un chewing gum gigante…
Oppure come faccio io: esasperando le vocali.
Come tutti i trattamenti di bellezza senza bisturi, anche la ginnastica facciale richiede costanza. E’ vero che servono pochi minuti al giorno (10-15), ma è necessario farlo tutti i giorni.
Dopotutto… pazienza e costanza sono le migliori alleate di bellezza!
Se facciamo pochi esercizi  e solo quando ce ne ricordiamo, non attendiamoci grossi risultati.

Una cosa importante: prima di iniziare la fitness face consiglio di lavare il viso e applicare un’ottima crema idratante ed elasticizzante. L’ideale è Elicina ECO Plus.
Se a un trattamento naturale come la ginnastica, associate un ingrediente naturale come la bava di lumaca, di alta qualità e in elevata percentuale come quella di Elicina, ciò che ne deriva potrebbe semplicemente sorprendervi.
I risultati che si ottengono con l’esercizio della muscolatura del volto sono stati dimostrati da uno studio pubblicato sulla rivista Aesthetic Surgery Journal*, specie se associati ad altri trattamenti antiaging. Anche l’efficacia di Elicina è stata dimostrata, con svariati studi clinici.
Insieme daranno semplicemente il meglio, perché uno potenzierà gli effetti dell’altro.
Pronti? Via!
OOOOO…. AAAAAA…. EEEEEEE…..

 

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

 

*Fonte: http://yourself.pianetadonna.it/esercizi-ginnastica-facciale-antirughe-funzionano-davvero

Condividi

Ancora nessun commento.