
Ecco l’elenco completo degli ingredienti di Elicina Eco, la crema più famosa con bava di lumaca, ciascuno con la spiegazione della sua funzione.
Oltre a poter raggiungere chiunque nel mondo, grazie a internet oggi abbiamo la possibilità di sapere tutto anche dei prodotti che acquistiamo, e questa è una cosa davvero bella e interessante, è uno dei (tanti) vantaggi di vivere nel 21° secolo.
La conseguenza è che come consumatori siamo diventati molto più attenti e consapevoli di ciò che acquistiamo e, per fortuna, non siamo più considerati soggetti passivi della comunicazione pubblicitaria delle aziende, ma molto più “alla pari”: non siamo più solo dei “consumatori” che devono essere convinti a tutti i costi ad acquistare un prodotto, bensì persone che si informano, che si scambiano opinioni tra loro, con cui le aziende devono confrontarsi sul terreno della competenza. Persone con cui comunicare in modo trasparente, affinché si crei un rapporto di fiducia che duri nel tempo tra azienda e consumatore.
È proprio questo il modo di comunicare, qui in Elicina Eco. Chiaro, onesto, professionale. Rispondiamo a tutte le vostre domande, sia quelle specifiche sui prodotti, sia quelle su come risolvere i problemi della vostra pelle, sia alle domande frequenti e lo facciamo con grande gioia, poiché sappiamo che vi stiamo offrendo un servizio di alta qualità e per voi gratuito, indipendente dal fatto che acquistiate i nostri prodotti.
Ad esempio, è fondamentale sapere cosa contengono i cosmetici che acquistate, ed è in effetti importantissimo, è un vostro diritto, soprattutto perché, in caso di allergie, è un’assoluta priorità.
La legge in questo parla chiaro: l’elenco ingredienti (INCI) deve essere leggibile sulla confezione di ogni prodotto cosmetico, affinché tutti sappiano esattamente con quali sostanze il nostro corpo entra in contatto.
Noi facciamo anche di più: l’INCI dei prodotti Elicina è presente, oltre che sulle confezioni, anche sulle pagine prodotti del sito, in modo che possiate sempre sapere quali ingredienti sono presenti nei prodotti Elicina Eco PRIMA di acquistarli.
Conoscere l’INCI è importante non solo in caso di allergie, ma anche per valutare se una formula è effettivamente naturale ed ecologica.
Come sapete, da qualche anno la linea Elicina ha cambiato nome, diventando Elicina Eco, ovvero è stata riformulata completamente ed è diventata una linea green a base di ingredienti ecologici e dermocompatibili.
Ecco di seguito l’INCI di Elicina Eco crema:
80% Helix Aspersa Muller Extract
20% [Glyceryl Stearate SE, Cetyl Alcohol, Stearic Acid, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Ether, Benzyl Alcohol, Sodium Stearoyl Glutamate, Sodium Phytate, Dehydroacetic Acid, Citric Acid]
Come potete notare, l’80% del prodotto è bava di lumaca purissima, e della più alta qualità.
Il restante 20% è un’emulsione di sostanze natural-derivate ed è senza parabeni, paraffine, petrolati, siliconi, etossilati, ecc.
Ecco gli ingredienti spiegati uno per uno, con la classificazione a pallini del dizionario EcoBioControl:
Classe * | INCI | Descrizione e funzione |
---|---|---|
Helix Aspersa Muller Extract | Bava di lumaca, garantisce l’efficacia del prodotto. È presente all’80% sul totale della formula. | |
Glyceryl Stearate SE | Emulsionante di origine vegetale. (Sul dizionario EcoBioControl è giallo nel caso in cui contenga anche elementi sintetici, ma non è il nostro caso). | |
Cetyl Alcohol | Viscosizzante, emolliente. Si ottiene da oli vegetali. | |
Stearic Acid | Emulsionante, si ottiene da oli vegetali. (Sul dizionario EcoBioControl è giallo nel caso in cui sia di origine animale, ma non è il nostro caso). | |
Glycerin | Glicerina vegetale, umettante e idratante. | |
Caprylic/Capric Triglyceride | Emolliente di origine vegetale. | |
Dicaprylyl Ether | Olio molto leggero e scorrevole, di origine vegetale. | |
Benzyl Alcohol | Conservante green. In effetti dovrebbe essere verde (infatti è approvato anche dagli enti ECOCERT, COSMOS e NATRUE). Si trova anche in natura, in alcuni fiori. È giallo solo perché in alcuni soggetti può dare allergia. | |
Sodium Stearoyl Glutamate | Emulsionante, purificante di origine naturale. | |
Sodium Phytate | Agente chelante di origine vegetale. | |
Dehydroacetic Acid | Conservante green. In effetti dovrebbe essere verde (infatti è approvato anche dagli enti ECOCERT, COSMOS e NATRUE). È giallo perché è di origine sintetica, ma è nature-identical, cioè si trova anche in natura (in alcuni fiori). | |
Citric Acid | L’acido citrico si usa in piccole quantità come regolatore di pH |
Come vedete, secondo il dizionario EcoBioControl (che prima si chiamava Biodizionario), l’elenco INCI della crema Elicina Eco è composto da tutti ingredienti verdi, tranne due gialli: questi ultimi sono sostanze sintetiche che però sono identiche a quelle si trovano in natura, e infatti sono ammesse dai disciplinari internazionali che certificano il Cosmetico Biologico, come ECOCERT, COSMOS e NATRUE, enti ben più importanti del suddetto dizionario (che, pur essendo uno strumento utile per farsi un’idea della naturalità di un prodotto, di fatto ha dei limiti: ne avevamo già parlato QUI).
Chiaramente, poiché molti di voi conoscono lo strumento EcoBioControl, abbiamo voluto riportarvi la sua classificazione in semaforini… Ma siamo davvero contentissimi che, invece, Enti internazionali del Cosmetico Biologico considerino le sostanze della crema Elicina Eco tutte a semaforo verde!
Naturalmente, non è solo l’INCI buono a stabilire se un prodotto è valido: per esserlo, deve essere anche efficace. Purtroppo, non tutti i prodotti green lo sono (e, aggiungiamo, non tutti i prodotti con bava di lumaca!).
I prodotti Elicina Eco, invece, sono realmente efficaci: lo confermano i molti studi di efficacia che abbiamo fatto realizzare su volontari presso importanti centri dermatologici.
Da questi test clinici, è emerso che la bava di lumaca delle creme Elicina Eco è efficace contro rughe, macchie, smagliature, cicatrici, segni dell’acne e ustioni grazie al suo potere rigenerante e cicatrizzante evidenziato nei test e nelle molte pubblicazioni presenti in letteratura scientifica.
Speriamo di avervi offerto con questo post la massima chiarezza su cosa contengono le nostre creme con bava di lumaca, perché vogliamo continuare a conquistarvi con la trasparenza e il supporto che vi diamo. Oltre che con l’alta qualità ed efficacia dei nostri prodotti.
A presto!
Il team Elicina Eco
Scopri i prodotti Elicina Eco