
Invecchiare bene è una questione di geni, alcune persone dimostrano molti anni di meno perché la loro pelle appare rilassata, radiosa e senza rughe.
Beate Loro! Queste persone possono considerarsi fortunate o forse anche scrupolose perché hanno dedicato e dedicano alla pelle tempo e cure.
Siamo consapevoli che mantenere la pelle elastica e luminosa è sempre più difficile. Con il passare del tempo ci ritroviamo a fare i conti con cedimenti dei tessuti, pelle spenta e segnata dal tempo oltre che dai problemi e allora cosa fare?
Niente paura, per ogni età un consiglio.
Adolescenza, un bellissimo periodo fatto di ribellioni, ormoni, divertimento e spensieratezza!
Ma è qui che si dovrebbe cominciare a idratare, proteggere e tonificare la pelle, mangiare cibi sani, fare attività fisica e predisporre le basi per comportamenti salutari.
La skincare per adolescenti è necessaria ma bisogna prestare attenzione tra chi ha la pelle acneica, grassa e magari con punti neri da chi ha una pelle sensibile, delicata o senza particolari necessità.
In entrambi i casi il consiglio è quello di mantenere comunque delle buone abitudini igieniche di base: lavarsi il viso quotidianamente con gel detergenti specifici per eliminare le impurità e utilizzare delle creme sebo regolatrici o idratanti a seconda dei casi.
L’importante è non considerare la cura della pelle come una pratica inutile, la pelle gioverà di queste attenzioni negli anni a seguire.
Il periodo dei 30 anni è particolarmente importante. Il viso è disteso, la pelle giovane e fresca ma è il momento di fare prevenzione dedicandosi anche al contorno occhi, zona molto delicata.
Importantissimo struccare la pelle ma questa regola vale sempre e a qualsiasi età.
A seconda del tipo di pelle, possiamo applicare delle creme per contrastare i primi segni di espressione che iniziano a notarsi di più. Idratare, nutrire e rivitalizzare sono le tre parole da non dimenticare.
Dopo i 40 anni si manifestano i primi segni d’espressione, qualche ruga e qualche cedimento di tono e di elasticità ma la pelle è ancora bella, biologicamente giovane e con tutte le tutte carte in regola per poter giocare un’ottima partita!
I cosmetici possono fare la differenza, infatti è qui entrano in gioco le creme anti età che aiutano a rigenerare la pelle promuovendo il ricambio cellulare e contrastando i radicali liberi.
Utilissimo anche abbinare una maschera da fare una volta alla settimana, seguendo sempre una corretta alimentazione che ci aiuterà a mantenere una pelle luminosa e priva di imperfezioni.
A 50 anni è il caso di dirlo possiamo ancora premetterci tutto ma occorre contrastare un po’ di gravità e la menopausa non gioca a nostro favore.
La zona del contorno occhi e del contorno labbra meritano più attenzioni.
L’incarnato appare spento e più secco e le cellule si rinnovano più lentamente. Idratare, nutrire e rigenerare sono le tre regole fondamentali che abbiamo menzionato anche per i 40 anni.
I segreti dell’eterna giovinezza non li possediamo ma curare l’aspetto fisico e la bellezza è un impostazione che parte prima dall’interno e poi produce i suoi frutti anche dall’esterno. Belli dentro per essere belli anche fuori e gratificare la propria persona.
Tra i 60 e i 70 anni si può essere ancora belle e affascinanti… chiaramente basta volerlo.
L’età è solo un numero e se siamo predisposte mentalmente ad essere belle e attraenti verso gli altri allora tutto è possibile!
La pelle non è più tesa i cedimenti si fanno più evidenti e le rughe sono in vantaggio… ma del resto anche invecchiare è un traguardo…basta farlo bene e sentirsi giovani dentro.
Allora idratiamo tanto la pelle.
Per le signore dagli 80 anni in su nessun consiglio loro sono bellissime così!
A tutti noi sarà capitato di avere una nonna e osservare da vicino o avere bene in mente il ricordo della pelle del loro viso: bellissima, morbida, tesa e con pochissimi segni di espressione.
Loro non usavamo molti prodotti infatti come si usa dire erano di un’altra “generazione” e i soldi scarseggiavano.
Il consiglio allora è quello di non riempire la nostra beauty routine con tanti prodotti, doppioni o creme di tutti i tipi, ma usare pochi e selezionati cosmetici, meglio se naturali e con efficacia testata.
Importante saper leggere le etichette e saper fare buoni acquisti come Elicina Eco crema adatta alle pelli giovani e acneiche (disponibile anche nel formato pocket da portare ovunque si vada).
Elicina Eco Plus crema ricca di emollienti è utilissima e adatta alle pelli mature e sensibili per minimizzare rughe, cedimenti, segni del tempo e di stanchezza.
Elicina Eco XT è un valido rivitalizzante del contorno occhi, grazie alla combinazione di principi attivi della bava di lumaca e piantaggine.
Per il corpo non può mancare Elicina Eco Lozione fluido idratante rivitalizzante per una pelle setosa e morbida senza ungere.
Naturalmente tutti questi rimedi possono funzionare al meglio associando una sana alimentazione, una corretta idratazione quotidiana e uno stile di vita all’aria aperta tra natura e attività fisica.
Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elicina Shop