L’acne e le sue fastidiose manifestazioni

Acne e le sue fastidiose manifestazioni

Brufoli, punti neri e untuosità della pelle sono solo alcune manifestazioni dell’acne, una malattia della pelle molto diffusa che colpisce maggiormente gli adolescenti ma che può manifestarsi anche in età adulta.
Le zone maggiormente colpite sono viso, spalle e torace e tra le cause scatenanti possiamo menzionare: variazioni ormonali, intolleranze alimentari, stress ma non solo!

Il nostro articolo l’acne: cause e le tipologie approfondisce l’argomento in modo dettagliato.

Curare l’acne e tenerla a bada è importante e la visita dal dermatologo rimane sempre il passaggio principale che ci sentiamo di consigliare, in quanto permette di definire il quadro clinico completo e di agire con trattamenti mirati.
Pur non trattandosi di una patologia grave, il disturbo va preso sul serio e l’intervento dello specialista è fondamentale non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto per la qualità della vita e per l’impatto negativo che può determinare l’acne sull’autostima delle persone affette da questa patologia.

Non smetteremo mai di sottolineare come la cura dell’acne parta anche da una corretta pulizia dell’epidermide e quindi dall’uso di prodotti giusti sia per la detersione e sia per la successiva fase dell’idratazione. La pulizia ci permette di avere una pelle luminosa, sana e di ottenere una migliore penetrazione dei principi attivi contenuti nei trattamenti successivi.
Potete trovare dei preziosi consigli sui rimedi naturali per la pulizia della pelle QUI.

Oggi vogliamo portare la vostra attenzione sull’uso di Elicina Eco, crema dermocosmetica con percentuali elevatissime di bava di lumaca, che risulta essere un eccellente supporto nelle terapie dermatologiche e di medicina estetica.
I test clinici, svolti dal prestigioso Centro Dermatologico EVIC Italia, hanno mostrato che la bava di lumaca di Elicina ECO crema è efficace nel trattamento dei segni lasciati dall’acne, aiutando la pelle a rigenerarsi in modo completo e uniforme.
Non meno importanti sono i risultati ottenuti con l’uso di Elicina Eco in abbinamento alla radiofrequenza, un articolo che vale davvero la pena di leggere: RF con Elicina sui segni dell’acne.

I mucopolisaccaridi e gli altri preziosi costituenti della bava di lumaca hanno un’azione purificante rigenerante e lenitiva in grado di attenuare visibilmente i segni dell’acne, mantenendo la pelle idratata, luminosa e riducendogli inestetismi cutanei che l’acne può provocare.
Formulata sulle caratteristiche della pelle grassa a tendenza acneica, la crema Elicina Eco:

– Riequilibra la produzione di sebo grazie all’acido glicolico sapientemente dosato dalla natura e naturalmente contenuto nella bava di lumaca
– Esfolia delicatamente eliminando le cellule morte e consentendo la libera fuoriuscita del sebo naturale
– Lenisce con l’aiuto dell’allantoina
– Purifica e svolge un’azione antibatterica naturale tramite i peptidi
– Ripara le piccole lesioni cutanee e stimola l’attività dei fibroblasti e la ricostruzione dell’epitelio
– Idrata a lungo e nutre la pelle con una texture fresca, leggera e di rapido assorbimento che può essere usata anche come ottima base trucco.
– Formulazione 100% naturale: no profumo, no parabeni, no paraffine e no etossilati

La crema Elicina Eco si applicata mattina e sera sulla pelle pulita per un minimo di alcuni mesi.
La pelle giorno dopo giorno apparirà meno grassa, più uniforme, levigata e pronta a risplendere in tutta la sua bellezza.

Se hai già provato Elicina Eco ci farebbe piacere ricevere la tua opinione, in alternativa non ti resta che provarla 😉

 

Acquista Elicina Eco sul nostro Shop
Condividi

Ancora nessun commento.