
Siamo nel vivo dello splendore estivo. Qualche temporale ci ricorderà, come ci hanno informato i metereologi, che sarà un agosto un po’ strano, ma riusciremo a trattenere il meglio del mese più atteso, quello delle vacanze.
Il nostro blog, nel tempo che ci ha condotti fin qui, è cresciuto, grazie a voi e a noi. Quando si lavora insieme, i risultati arrivano: l’impegno è servito a portare la cosmetologia nella nostra vita e a farne una compagna quotidiana. Nel percorso intrapreso, sono stati trattati svariati argomenti: da quelli molto tecnici, ad esempio gli ingredienti sotto la lente dei blogger (i parabeni), fino ai consigli per un’ abbronzatura sana e luminosa, passando attraverso gli inestetismi della pelle (acne, smagliature, rughe), le indicazioni per poter comprendere l’etichetta, sottolineando l’utilità e i limiti del biodizionario.
Tutto ciò cercando di trasmettervi un’informazione che non fosse distante e tecnica ma si avvicinasse il più possibile ad una conoscenza chiara dell’universo cosmetico. Abbiamo puntato ad una comunicazione seria usando un tono lieve.
La pelle è importante, è il nostro biglietto di presentazione e soprattutto il tessuto che segna il confine tra noi e il mondo, per cui dobbiamo trattarla nel modo giusto, sia attraverso prodotti rispettosi della fisiologia cutanea, sia attraverso una cultura e consapevolezza condivise.
Per questo cerchiamo, attraverso i nostri specialisti del settore, come la cosmetologa Diana Malcangi, di tradurre in un linguaggio accessibile a tutti anche concetti che possono risultare ostici perché molto tecnici, che riguardano argomenti come la dermatologia, la tecnologia formulativa, la chimica degli ingredienti, gli aspetti legislativi, presentandoli in modo semplice e comprensibile.
E nel parlare di Elicina, non abbiamo avuto un compito arduo perché siamo la voce di una linea che si raccomanda da sola: i nostri prodotti hanno una percentuale altissima di bava di lumaca, non contengono semplicemente bava di lumaca. La differenza è notevole, come sa chi ci segue.
Abbiamo esposto l’azione di Elicina sui vari inestetismi tenendo presente che ogni tipo di epidermide, pur rientrando nelle classificazioni di pelli che conosciamo, è unica. Proprio come ognuno di voi, e come la bava di lumaca a cui affidate la vostra cute.
Elicina per i segni dell’acne, per le rughe, per le smagliature, per una rasatura perfetta, come trattamento post-depilazione… Siamo entrati nel dettaglio perché non si può sottovalutare nulla che riguardi la salute della pelle.
L’efficacia di Elicina è testimoniata, non solo dalle prove effettuate in laboratorio, ma da voi che la utilizzate, che ci non ci fate mancare attenzione, apprezzamenti e suggerimenti.
La vostra voce è importantissima. Il nostro blog è la porta che vogliamo resti sempre aperta ad accogliervi, con l’informazione cosmetica e la risposta alle vostre domande.
Non restate sulla soglia: entrate e diventate parte della community Elicina!
Potete interagire con noi nella maniera più semplice con i vostri interventi qui sul Blog, su Facebook e su Twitter, oppure scrivendoci o mandandoci videorecensioni.
Riprenderemo a postare i primi di Settembre, insieme a voi.
Nel frattempo, godetevi il sole, il mare, l’aria aperta e tutto ciò che vi fa stare bene!
Elicina vi augura buone vacanze!