
Dopo aver parlato di Cliomakeup e dell’apprezzamento che Elicina ha tra tante make up artist e blogger della rete, abbiamo finalmente il piacere di presentarvi Monica Robustelli che ci aiuterà a scoprire come ha integrato l’utilizzo di diversi prodotti della linea Elicina con alcune tecniche di make up ottenendo risultati sorprendenti.
Per chi non conoscesse Monica Robustelli, possiamo dire che ha scoperto la grande passione per il trucco da giovanissima. La spinta è stata così forte da portarla a Londra a frequentare un’ Accademia del make up, venendo a contatto, al rientro in Italia, con importanti multinazionali della cosmetica e lavorando nella moda, nel cinema e nel teatro. In poco tempo è diventata la make up artist di tante celebrità italiane e internazionali.
Il suo grande amore per l’arte l’ha portata a iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, sperimentando la contaminazione tra il mondo dell’estetica e quello dell’arte, integrandoli in nuova tecnica pittorica che utilizza i cosmetici invece di acrilici e acquerelli.
Ed ora cominciamo subito la nostra intervista.
Ciao Monica, benvenuta sul blog di Elicina.
“Un saluto a tutti voi. Grazie per avermi invitato.”
Come hai conosciuto la crema Elicina?
“Un paio di anni fa una mia amica me la consigliò come rimedio per delle macchie del viso. In precedenza avevo avuto una brutta reazione della pelle ad un nuovo fondotinta che avevo usato. Per fortuna grazie all’utilizzo di Elicina le mie macchie scomparvero. Da quel momento ho cominciato ad utilizzarla regolarmente come crema di bellezza e ho finito per contagiare tutta la mia famiglia. Anche mia figlia ormai mi chiede sempre di applicarle la lozione corpo di Elicina quando le capita di avere la pelle disidratata. Direi che è un prodotto cosmetico unico, estremamente versatile ed, anche, un utile rimedio contro le imperfezioni della pelle.”
Grazie. Ci fa sempre piacere ricevere apprezzamenti sulla bontà della nostra crema a base di bava di lumaca. Immaginiamo che avrai notato che Elicina si presta anche come ottima base per il trucco, vero?
“Certo, utilizzo Elicina all’inizio delle mie sessioni di makeup. Applicandola mi sono resa conto che Elicina avesse anche un effetto primer.”
Ci puoi spiegare meglio?
“Dopo la consueta pulizia del viso e aver applicato la crema base, si usa un tipo di cosmetico che ha lo scopo di uniformare e levigare l’epidermide, il primer. Ne esistono di diversi tipi e colori e sul viso va applicato con un pennello, creando un effetto velato, mimetizzando imperfezioni e piccole discromie. Ho notato che già l’applicazione di Elicina di per sè ha questo effetto primer. In più, ho sperimentato che aggiungendo una piccola quantità della crema all’interno del primer l’effetto risultante è ancora più evidente.”
Fantastico. Ci fa piacere che una make up artist di grande esperienza come te abbia sperimentato un uso inedito di Elicina nel make up.
E questo è solo il primo esempio. Nei prossimi post Monica Robustelli ci farà scoprire altre sorprendenti applicazioni di Elicina in combinazione con i prodotti del make up.
A presto.