
Prima di acquistare Elicina Eco, informati sulla sua efficacia, sugli ingredienti e leggi le opinioni, le recensioni e le testimonianze d’uso di chi ha usato la crema.
Siete anche voi tra coloro che, se vengono a conoscenza di un nuovo prodotto (tipo Elicina Eco), prima di acquistarlo cercano su google “Opinioni Elicina Eco” per conoscere le esperienze di chi lo ha usato prima di voi?
Buon segno! Vuol dire che siete veri consumatori consapevoli e che non comprate d’impulso, ma prima vi informate bene sulle caratteristiche di un prodotto, sulla sua naturalità e soprattutto sulla sua efficacia. Insomma, non volete ritrovarvi con la classica fregatura (che, si sa, sul web è sempre dietro l’angolo), e fate bene.
Informarsi attraverso la pagina ufficiale dell’azienda
Il mio suggerimento è quello di cercare tutte le informazioni prima sul sito ufficiale, in modo da farvi un’idea e soprattutto trovare “prove” di efficacia.
Sì, avete letto bene, sui siti dei brand cosmetici è possibile trovare indizi che ci fanno capire se quel prodotto è valido.
Quali sono questi indizi?
Be’, il più importante è il test di efficacia contro uno specifico inestetismo, realizzato su volontari sotto controllo dermatologico. Se si trova sul sito, ben spiegato… siete a cavallo!
Ad esempio, su Elicina.it trovate la descrizione chiara e puntuale dei singoli test di efficacia contro le rughe, i segni dell’acne, le smagliature, le cicatrici, e altri.
Il secondo indizio è la presenza sul sito della lista ingredienti (INCI), che può darvi informazioni sia sulla naturalità e sicurezza dei prodotti (perché vi permette di controllare i singoli ingredienti), sia, in modo più indiretto, sulla loro efficacia.
Ad esempio, nelle creme Elicina Eco l’ingrediente Helix Aspersa Muller Extract si trova al primo posto nell’INCI perché nella crema c’è l’80% di estratto, e dunque vedendola al primo posto della lista abbiamo la certezza che di bava di lumaca ce ne sia davvero in abbondanza!
Questi due indizi (test di efficacia e lista INCI) direi che sono sufficienti a confermare la bontà di un cosmetico, e confermano anche che l’azienda è seria, trasparente e non ha paura di mostrare i test ai visitatori del sito, che potranno acquistare i prodotti con più consapevolezza e sicurezza.
Le opinioni sui prodotti Elicina Eco
Naturalmente, dopo aver spulciato il sito aziendale, potete cercare in giro un po’ di opinioni sui prodotti (ma state attenti, non sempre le recensioni sono veritiere, nel bene e nel male).
Come responsabili del brand Elicina Eco in Italia, siamo contentissimi se ci inviate le vostre opinioni sui prodotti, opinioni che noi pubblichiamo sul nostro sito, nella sezione testimonianze dirette.
E siamo anche contentissimi delle opinioni libere su Elicina Eco che trovate sul web!
Darvi voce è tra le nostre priorità: non vogliamo infatti essere sempre noi a parlar bene dei nostri prodotti, vogliamo che siate proprio voi a dirci cosa ne pensate, ed è proprio grazie a questo che riusciamo a migliorare continuamente!
Sul nostro sito sono quindi presenti anche le moltissime opinioni che abbiamo raccolto in giro sul web, e anche le video recensioni.
State attenti però, perché potreste trovare opinioni sulla precedente Elicina in vasetto, opinioni negative perché nel prodotto erano presenti parabeni. Quel prodotto è stato sostituito nel 2015 con Elicina Eco, la nuova formulazione ecologica e dermocompatibile che mantiene sempre l’80% di bava di lumaca (a garanzia della sua efficacia) ma è priva di parabeni, paraffine, siliconi, etossilati, ecc.
Per noi tutte le opinioni sono importanti e sia quelle che riceviamo, sia quelle che troviamo sul web sono anche attendibili perché espresse liberamente e in modo disinteressato da chi ha usato le nostre formulazioni Elicina Eco.
Perciò, dateci un’occhiata, crediamo possa esservi utile per conoscere meglio i nostri prodotti.
E tu, hai provato qualcuno dei prodotti Elicina Eco?
Inviaci la tua opinione, sarà utile ad altri