
Per lenire infiammazioni, prurito, dermatiti e contrastare desquamazione, ragadi, eccessiva esfoliazione, ecco la soluzione dermocosmetica che supporta le cure mediche.
Forti arrossamenti, irritazioni, desquamazioni, ragadi, fissurazioni, aridità, prurito, dermatiti: quando la pelle perde le sue barriere naturali diventa permeabile e ancora più aggredibile dagli agenti esterni.
Le cause possono essere molte, di tipo genetico, infettivo, allergico, ambientale, patologico, da farmaci o agenti aggressivi esterni.
In tutti i casi è fondamentale calmare la pelle, ripristinare la barriera idrolipidica e soprattutto promuoverne la rigenerazione, la cicatrizzazione, la normalizzazione.
Alcuni trattamenti dermatologici o di medicina estetica possono ad esempio provocare una forte esfoliazione della pelle: ad esempio quelli a base di tretinoina o isotretinoina per la cura dell’acne, in cui l’esfoliazione è un effetto collaterale della guarigione dall’acne grave ma che espone la cute a secchezza, esfoliazione, ipersensibilità.
Anche i trattamenti topici come i peeling a base di acido glicolico (o altri idrossiacidi) possono provocare bruciore, infiammazioni, desquamazione, talvolta danneggiamento delle strutture cutanee.
In casi come questi, in cui la pelle ha subito un’aggressione (seppur funzionale alla cura), occorre lenire la pelle, mantenerla idratata e protetta e apportare la giusta quantità di lipidi, senza eccedere.
Ecco, perché, oltre ai farmaci topici, consigliamo di far provare Elicina Eco Plus, la crema dermocosmetica formulata con 80% di bava di lumaca purissima, dagli effetti nutritivi e rigeneranti dimostrati, e il 20% di crema base con ingredienti green e una piccola percentuale di lipidi (non comedogenici).
La particolare composizione di Elicina Eco Plus, infatti, ripara la pelle in modo delicato e la riporta al suo equilibrio ottimale.
ATTIVITÀ
La bava di lumaca purissima, contenuta in Elicina Eco Plus, agisce sulla cute in vari modi:
- ripristina il mantello idro-lipidico con effetto idratante a lunga durata (grazie all’effetto “acqua di riserva a lento rilascio” dei mucopolisaccaridi di lumaca)
- protegge e calma, grazie all’allantoina
- rivitalizza e stimola la rigenerazione cutanea, grazie a vitamine A-C-E
- ripara e nutre, grazie a collagene ed elastina naturali
- mantiene lontani microrganismi indesiderati, grazie a particolari peptidi antibiotici
Gli attivi citati sono contenuti naturalmente nella bava di lumaca, presente in altissima concentrazione nel prodotto.
Le proprietà del fluido naturale di Helix Aspersa Muller sono ampiamente documentate, e sono presenti inoltre importanti test clinici a supporto, consultabili a questo link: Scopri gli studi clinici di Elicina
MODALITÀ D’USO
La crema Elicina Eco Plus va applicata sulla pelle due volte al giorno, da sola o in abbinamento ad altre creme protettive.
Non contiene profumo, per evitare effetti fotosensibilizzanti.
I prodotti della linea Elicina Eco sono attualmente utilizzati e prescritti con successo da molti medici per le diverse applicazioni (segni dell’acne, cicatrici, piccole ferite, smagliature, rughe e rilassamento cutaneo) come testimoniano i feedback che gli specialisti ci inviano.
Siamo felici che Elicina Eco abbia contribuito a rafforzare la fiducia crescente del mondo medico nei confronti della dermocosmesi di qualità e supportata da studi clinici.
Se sei un medico, uno specialista o un professionista della salute e vuoi ricevere altre informazioni sui prodotti Elicina Eco e la raccolta degli studi clinici, contattaci via email: info@elicina.it
oppure chiamaci al: Tel. 079 9738633 – Cell: 393 8027423 – Fax: +39 079 5993112
Se invece l’hai già provata o l’hai fatta provare ai tuoi pazienti, chiamaci o scrivici per raccontarci la tua esperienza clinica: ne saremmo onorati e ci aiuterebbe a migliorare ulteriormente il prodotto.
Grazie