
– La cosmetologa risponde –
D: Buonasera, soffro da anni di una forma di psoriasi al cuoio capelluto, in forma secca, con prurito variabile, e forme acute saltuarie, con formazione di “croste di spessore”. Volevo chiedere se i vostri prodotti sono indicati per questo problema.
Grazie, Paolo.
R: Caro Paolo,
Elicina Eco è una crema cosmetica e come tale non viene testata sulle malattie della pelle. La psoriasi è una malattia cronica della pelle, il consiglio che do sempre, in questi casi, è quello di rivolgersi a un bravo dermatologo, che potrà valutare il da farsi.
Ritengo però che, nel suo caso specifico, la bava di lumaca potrebbe essere d’aiuto: se consideriamo che essa ha un potere nutritivo, lenitivo, levigante e cicatrizzante, ciò potrebbe tornare utile nell’alleviare arrossamenti e desquamazioni (senza pretendere di curare le cause).
Non escludo quindi che con l’uso costante della crema Elicina Eco l’aspetto della pelle e del cuoio capelluto migliori.
Le suggerisco di testare Elicina ECO crema su una piccola zona e, se non ci sono reazioni avverse, e anzi la situazione migliora, potrà estendere l’applicazione a tutta l’area interessata.
La applicherei tutte le sere prima di andare a letto, in modo che possa agire tutta la notte.
Quando fa la doccia, usi uno shampoo diluito e non usi acqua troppo calda.
Le suggerisco inoltre di fare bagni frequenti al mare (l’acqua di mare può dare grandi benefici) e si esponga al sole nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio.
Cari saluti,
Dott.ssa Diana Malcangi
Chimico Cosmetologa
Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elcina Shop
Nota/Disclaimer:
I miei consigli, basati sui miei studi di Chimica e Scienze Cosmetologiche e sulla mia esperienza professionale, si riferiscono a problematiche di natura cosmetica. Essi sono da considerarsi indicativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere medico.
In caso di patologie, è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo specialista.