
Settembre è da poco iniziato e per molti le vacanze sono già finite, lasciando sulla pelle i segni di settimane passate al mare a deliziarsi al sole e in balia di salsedine e cloro delle piscine.
I raggi del sole e l’acqua di mare apportano dei benefici, lo abbiamo sempre detto, e le vacanze hanno effetto positivo sulla mente e sul corpo, ma la nostra pelle cosa ne pensa?
Se non opportunamente protetta può subire danni: invecchia precocemente, compaiono macchie e rughe, perde idratazione, luminosità ed elasticità.
In questo contesto la fine delle vacanze porta con se un ispessimento dello strato corneo, che il nostro corpo usa per proteggersi dalle radiazioni, ma che ora non serve più e rende la pelle opaca e spenta.
Per chi ha bisogno di regalare alla pelle una sferzata di energia, ottimizzando i benefici dell’estate anche sul fronte beauty, proponiamo 4 step fondamentali:
Detergere tutti i giorni la pelle e procedere con la pulizia del viso:
La detersione è fondamentale per la bellezza e la cura della pelle, ci permette di eliminare trucco, sebo e inquinamento dal nostro viso. Utilizziamo prodotti specifici adatti al nostro tipo di pelle, un buon latte detergente, una mousse o acqua micellare e aiutiamoci con un dischetto di cotone.
Quando la pelle è detersa e i pori liberi dalle impurità i trattamenti di bellezza successivi funzionano al meglio e penetrano in profondità permettendoci di agire sia in superficie sia profondità.
Ossigenare ed esfoliare:
A tal proposito ci vengono in soccorso gli scrub, prodotti in gel o in crema, arricchiti da granuli dolcemente abrasivi che si massaggiano sulla pelle e poi si risciacquano con l’acqua.
In questo modo riattiviamo la circolazione e prepariamo la pelle ad affrontare la stagione autunnale con più vigore.
Per il viso si può associare una maschera, da realizzare in casa con dei semplici ingredienti (ad esempio mescolando la polpa schiacciata di un piccolo frutto di stagione con un cucchiaio di yogurt, un cucchiaino di olio d’oliva e un po’ di farina per addensare).
Lasciare agire 15 minuti e poi risciacquare.
Idratare sempre e tutto l’anno:
Regola sempre valida che non smetteremo mai di evidenziare.
Idratarsi dall’interno, apportando alla propria pelle e al proprio organismo la giusta quantità di acqua ma anche di liquidi come centrifugati e frullati e poi idratarsi dall’esterno scegliendo creme efficaci.
La pelle ha bisogno di essere idratata e nutrita in profondità, con trattamenti rigeneranti e ristrutturanti.
Noi vi suggeriamo di provare la linea dermocosmetica Elicina Eco a base di mucopolisaccaridi di lumaca.
L’efficacia di Elicina Eco è reale ed è supportata da numerosi studi clinici di efficacia che ne confermano la validità su: rughe, macchie, cicatrici, smagliature, segni dell’acne e arrossamenti.
La pelle viene rinnovata, idratata in profondità, stimolata a ritrovare le sue funzioni vitali.
A seconda delle necessità possiamo scegliere tra Elicina Eco (crema viso per le pelli normali, miste, grasse), Elicina Eco Plus (crema viso per le pelli secche e sensibili), Elicina Eco XT (crema contorno occhi), Elicina Eco Lozione Corpo (fluido per il corpo a rapido assorbimento dall’effetto vellutato).
Una linea di prodotti che lavora in sinergia su più fronti è l’ideale per coccolare la pelle.
Cibi giusti e attività fisica:
Un ultimo passaggio ma non meno importante è un consiglio di sane abitudini.
La conquista di una pelle sana, luminosa comincia a tavola, infatti i cosmetici da soli non bastano ed è fondamentale creare una collaborazione tra dieta, movimento e bellezza.
Con i cibi giusti doniamo al corpo tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno e con il movimento (lunghe passeggiate all’aria aperta e sport ) aiutiamo corpo e spirito a stare meglio: aumenta l’autostima, ci liberiamo da stress e ansie quotidiane, eliminiamo tossine accumulate grazie al sudore.
Fare le giuste scelte non è sempre facile ma con piccole attenzioni, equilibrio e costanza ogni cosa risulterà più semplice. 😊
Acquista Elicina Eco sul nostro Shop