
La pelle del viso e del corpo è molto disidratata e viene via a “scagliette”?
Su gambe e braccia avete notato chiazze più chiare dell’abbronzatura che se ne va? Ecco come rimediare.
“Abbronzatura, abbronzatura, ti prego, rimani… non andare via così, lasciandomi a pezzettini!”
Una frase che qualche anno fa dicevo sempre, ridendo tra me e me, alla fine dell’estate. Poi per fortuna ho imparato a rimediare, e soprattutto a prevenire il problema (l’età almeno rende saggi, eh eh :-))
Allora, il punto è questo: se durante l’estate abbiamo preso il sole in maniera graduale, proteggendoci bene, oggi saremo di sicuro scampati al problema della pelle secca, delle macchie, delle rughe più evidenti o … dei brufoli che esplodono (ricordate il problema dell’acne rebound?).
Se, invece, ci si è abbandonati a vere e proprie maratone solari, del tipo: ho-poche-ferie-devo-sfruttarle-al-massimo-e-abbronzarmi-più-che-posso… Beh, forse, ora ci ritroviamo con qualche problemino da affrontare: pelle secca tipo “asfalto”, con scagliette bianche, oppure a chiazze.
Chi ha esagerato col sole, infatti, vede le “sfoglie” staccarsi a pioggia semplicemente sfregando la pelle. Orrore!!! Sembra forfora! Si posa anche sui vestiti!!!
Beh, assodato che indietro non si può tornare (facendo cioè le brave con un’abbronzatura graduale), cosa possiamo fare adesso per rendere la pelle più morbida e soprattutto mantenere l’abbronzatura più omogenea, eliminando le odiose scagliette secche?
La cosa migliore da fare per uniformare la pelle è favorire una leggera esfoliazione.
La cute in questo periodo si sta rigenerando naturalmente, con una rapida eliminazione delle cellule morte: un processo fisiologico, che la prepara ad affrontare la stagione autunnale (quando la luce diminuisce e abbiamo bisogno di meno melanina per incamerare i benefici effetti del sole).
L’ideale per favorire e migliorare questo processo è effettuare un leggero scrub sotto la doccia, perfetto in questa stagione anche per chi ha semplicemente la pelle un po’ secca dopo le vacanze.
In commercio esistono prodotti che contengono microgranuli: occhio, scegliete quelli a base di granuli naturali (come la polvere di nocciolo di albicocca) che non inquinano l’ambiente (il problema delle microsfere in plastica nei nostri mari è serio: proteggiamo i pesci e la catena alimentare scegliendo alternative naturali).
Oppure potete prepararvi da soli un bello scrub corpo fai da te, mescolando semplicemente sale fino e olio d’oliva. Il composto va applicato sulla pelle bagnata e massaggiato delicatamente, insistendo nei punti in cui la pelle è più spessa (es. gomiti e talloni) e infine risciacquato via.
Lo scrub è altamente consigliato prima di una depilazione, per evitare che la ceretta o il rasoio possano eliminare strati di pelle abbronzata lasciando chiazze più chiare.
Anche il viso avrebbe bisogno di una delicata esfoliazione, nelle zone dove si sono create macchie scure o più chiare. Vi suggerisco di acquistare prodotti specifici per il viso, che contengono in genere particelle esfolianti più piccole rispetto ai prodotti corpo, e quindi più delicate.
Oppure, anche in questo caso potete realizzare uno scrub viso fai da te, mescolando farina di riso e farina di avena in parti uguali e aggiungendo poca acqua fino a formare una pastella densa, che va massaggiata sul viso e poi risciacquata.
Dopo lo scrub (viso o corpo), fondamentale è l’idratazione: è opportuno usare prodotti nutrienti, idratanti e leggermente esfolianti che favoriscano il naturale ricambio cellulare.
La crema viso Elicina ECO, naturale e senza parabeni, paraffine e siliconi, è perfetta per idratare e rivitalizzare la pelle del viso, contrastando efficacemente l’aridità, le rughe e le macchie.
Esiste anche in versione Plus, per le pelli più secche e sensibili e per le pelli mature.
I prodotti viso Elicina Eco contengono bava di lumaca in alta percentuale (80%), con azione delicatamente esfoliante e al contempo emolliente e nutritiva, provvedendo a una “esfoliazione controllata”.
Le formulazioni sono a base di ingredienti naturali, prive di parabeni e altri petrochemicals, e sono il rimedio migliore per rigenerare un’epidermide assetata, disomogenea e aggredita dagli eccessi di sole. Elicina Eco prepara la pelle a risplendere per tutto l’autunno!
A proposito di pelle secca che viene via a scagliette, avete avuto questo problema anche voi? Cosa avete fatto per rimediare?
Quali altri problemi vi ha provocato il sole?
Ditemelo qui sotto, oppure sulla nostra pagina facebook, e vi darò qualche consiglio per rimediare!
Buon rientro a tutti :-*
Diana Malcangi, chimico-cosmetologa