Risveglia la pelle in primavera, in 4 mosse

la pelle in primavera

Finalmente è tornata la primavera, la stagione più bella dell’anno!
Dopo un grigio inverno, i tiepidi raggi del sole inizieranno di nuovo a riscaldarci, e i primi tepori ci faranno tornare il buonumore, la voglia di stare all’aria aperta e di “rinnovare” un po’ noi stessi e le nostre abitudini.
Nella nuova stagione anche la pelle ha bisogno di rinnovarsi: i rigori invernali l’hanno resa più secca, opaca, disidratata a causa delle aggressioni di freddo e vento, e del minore apporto di sangue e di elementi nutritivi. D’inverno, inoltre, si tende a stare di più al chiuso, e la mancanza di luce “spegne” purtroppo anche il colorito. Per non parlare del problema della computer-face, che riguarda tutti coloro che lavorano per molte ore al pc e anche questa porta al colorito spento.

Niente paura, la primavera è proprio il momento giusto per rimediare! Applicando queste 4 regole potremo spazzare via le tossine e far ritrovare nuova luce alla pelle.

1) Idratare la pelle dall’interno

Bere molta acqua, tisane e soprattutto spremute e frullati di frutta fresca aiuterà il nostro corpo ad eliminare le tossine e a funzionare meglio, e la nostra pelle – grazie all’apporto di acqua, vitamine e minerali – ritroverà idratazione, nutrimento e tantissima vitalità.

2) Esfoliare

La seconda cosa da fare è quella di effettuare un buon trattamento di peeling o scrub, per eliminare le cellule morte, levigare la pelle e consentirle di respirare e rinnovarsi più velocemente. Si può fare una volta alla settimana, o almeno due volte al mese. Esistono validi prodotti in commercio, ma è possibile anche preparare uno scrub viso fai-da-te, seguendo ad esempio la ricetta riportata in un precedente post sui rimedi naturali per l’acne (ricetta valida per ogni tipo di pelle).
Dopo lo scrub, la cute sarà più luminosa e beneficerà maggiormente dei trattamenti idratanti successivi.

3) Purificare

Come diciamo spesso nel nostro blog di Elicina, è importante pulire bene la pelle, mattina e sera con acqua tiepida e detergenti specifici, che vanno sempre risciacquati. E dopo il risciacquo, si consiglia di completare l’operazione con un ultimo tonificante getto di acqua fredda.

4) Risvegliare la pelle con Elicina ECO

Dopo la pulizia, il trattamento cosmetico d’eccezione per risvegliare e detossinare la pelle è la crema Elicina ECO.
Con la straordinaria efficacia della bava di lumaca, presente all’80% nel prodotto, questa crema è un concentrato di sostanze formidabili per rinnovare la pelle e mantenerla idratata, liscia, morbida, elastica e piena di luminosità.
L’acido glicolico e gli altri componenti naturali della bava di lumaca stimolano il naturale rinnovamento cellulare, nutrono e rigenerano in profondità, idratano e contrastano gli inestetismi: rughe, pelle spenta e opaca, segni acneici, macchie, cicatrici. Tutto con un solo prodotto!

Applicando queste 4 semplici regole combatterete grigiore, accumuli di imperfezioni, segni di stanchezza, e ritroverete  una pelle più elastica, rivitalizzata, morbida e luminosa!

E voi, siete pronte per vivere appieno la primavera? Cosa farete per risvegliare la vostra pelle?

Un bacio a tutte!

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

Condividi

Ancora nessun commento.