Rughe, colorito spento, scarsa elasticità? Aiuta la pelle a rigenerarsi, in 4 mosse.

rigenerare la pelle

Al cambio di stagione, scopri i trattamenti per ridare luce e vitalità alla tua pelle, per contrastare secchezza e perdita di elasticità e diminuire le rughe.

Siamo in pieno autunno. Sono cambiati i colori, gli odori, i sapori. Tante cose diverse.
Qualcosa di nuovo e di meraviglioso sta accadendo anche alla nostra pelle… Che cosa?

Forse avete notato che la cute in questo periodo è un po’ spenta, poco idratata, giù di tono. So già che vi siete preoccupati.

Niente paura! Al cambio di stagione prende il via quel fantastico e naturale processo di rigenerazione cellulare, quello che “porta su” le cellule vecchie, necrotiche (ad esempio quelle danneggiate dall’eccesso di sole estivo) per disfarsene, e nel frattempo lavora a livello profondo per sostituirle con cellule nuove e vitali.

La pelle è infatti una struttura che si rinnova costantemente e il buon funzionamento di tale processo è indispensabile  perché essa sia sempre in ottima salute.

Se il processo di rinnovamento cellulare è invece rallentato da fattori inquinanti, fumo, raggi UV, stress ossidativo indotto o dall’avanzare dell’età si può avere una graduale perdita di tono e luminosità cutanea e un aumento del numero delle rughe e della loro profondità.

E’ importante perciò salvaguardare e facilitare la rigenerazione cutanea, se vogliamo arginare i disagi epidermici provocati dall’invecchiamento o dalla nostra voglia di sole (a volte eccessiva…), durante l’estate, e attenuare le rughe.

Guardando più in dettaglio quell’ affascinante processo fisiologico che è la rigenerazione cellulare, scopriamo che le neonate cellule dello strato più profondo (strato basale) dell’epidermide, le più vitali (si tratta di cellule staminali vere e proprie) iniziano a crescere, a trasformarsi e a differenziarsi, compiendo le loro svariate funzioni (sostegno, protezione, colore, stimoli sensoriali, risposta immunitaria, ecc…) e nel frattempo migrano verso la superficie (strato corneo), dove vanno a sostituire le cellule morte, che cadono (per esfoliazione naturale). Uno dei piccoli e silenziosi miracoli della nostra fisiologia umana, che ci prepara ai rigori dell’inverno.

Come si fa dunque ad “aiutare” il rinnovamento cutaneo, a vantaggio della nostra bellezza?

Questo straordinario processo naturale può essere sostenuto e stimolato agendo proprio sull’ultima fase, l’esfoliazione:  se rimuoviamo efficacemente le cellule morte dello strato corneo, lo strato basale sarà maggiormente sollecitato a produrne di nuove. Al contempo bisognerà garantire un nutrimento adeguato, per mantenere la pelle idratata ed elastica ed evitare eccessi di esfoliazione, che possono portare ad irritazioni e arrossamenti.
Ecco di seguito le quattro mosse per mantenere la pelle rigenerata.

1) esfoliare meccanicamente

Il primo passo da fare per liberare la pelle dagli accumuli di cellule morte e dall’ispessimento legato alla stagione estiva è l’utilizzo di uno scrub delicato, che elimini la parte esterna più secca o spenta, e renda la cute pronta a ricevere i benefici dei trattamenti successivi.
Lo scrub può essere eseguito massimo una volta alla settimana, per evitare un’esfoliazione eccessiva, e non è molto indicato per le pelli sottili e sensibili.
Si può acquistare in qualsiasi punto vendita di cosmetici, esistono diverse marche valide in commercio: per il viso consiglio di scegliere prodotti con granuli fini o microgranuli (granuli di dimensioni maggiori sono infatti più adatti per il corpo).

2) purificare, lenire, idratare

Dopo l’effetto “urto” dello scrub, si può passare alla dolcezza purificante di Elicina Xtreme Maschera Viso, con bava di lumaca, argilla bianca e piantaggine, che assicurano il trattamento rigenerante di cui la pelle necessita: idratazione, nutrizione, azione lenitiva e purificante. Bastano dieci minuti di posa, una volta alla settimana dopo lo scrub, per un effetto di pelle nuova, fresca, rigenerata.

3) esfoliare e nutrire quotidianamente

Tutti i giorni, mattina e sera, Elicina crema (o Elicina Plus per le epidermidi più delicate) è la crema di bellezza quotidiana, l’ideale per mantenere la pelle rigenerata e per il trattamento delle rughe e degli altri inestetismi della pelle. Il mix di sostanze di queste creme è il meglio che si possa assicurare alla nostra cute, per il suo benessere. La proprietà esfoliante delicata, insieme a quella rigenerante e nutriente, assicura un lento e costante riempimento dei solchi cutanei, che porta a una riduzione del numero e della profondità delle rughe: un riempimento non apparente e momentaneo, bensì reale e duraturo nel tempo.

4) prendersi cura del contorno occhi

Per una zona molto delicata come il contorno occhi, consiglio il prodotto specifico della linea: Elicina XT Contorno Occhi, da utilizzare quotidianamente.
E’ un’area, quella perioculare, molto sottile e perciò particolarmente soggetta a cedimenti e arrossamenti: le sostanze contenute nella bava di lumaca di Elicina hanno un effetto nutriente e lenitivo e, insieme all’estratto di piantaggine, stimolano la produzione fisiologica di collagene, indispensabile per l’elasticità e la giovinezza cutanea.

Che la bellezza conservi il suo fascino, racconti la tua storia e si amplifichi con il passare del tempo.
Buon autunno a tutti voi!

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

Condividi

Ancora nessun commento.