
In un post precedente vi abbiamo fornito una piccola guida alla scelta della migliore crema antirughe.
Nel diluvio di creme e sieri antietà disponibili sul mercato c’è davvero l’imbarazzo della scelta: le rughe colpiscono tutti indifferentemente dopo una certa età. Il mondo cosmetico si è adeguato in pieno al “bisogno” di sentirsi giovani più a lungo e al desiderio di avere una pelle liscia, elastica e luminosa.
Dopo aver elencato i criteri con cui scegliere il prodotto più adeguato a tali necessità, risulta facile dimostrare, punto per punto, come le creme Elicina ECO possano costituire una delle proposte in assoluto più valide sul mercato. Vediamo perché, in 6 punti.
1) Innanzitutto il successo delle nostre creme non si basa solo sul marketing. I prodotti Elicina Eco sono realmente efficaci contro le rughe, e lo dimostrano anche le tante testimonianze che ci arrivano ogni giorno da chi le utilizza. Chi prova Elicina ECO sulla propria pelle si accorge come, man mano, essa migliori la sua elasticità e la sua idratazione, e come, con un utilizzo costante, le rughe si riducano progressivamente.
Non promettiamo miracoli in pochi giorni, ma un’efficacia provata, raggiungibile solo con un utilizzo costante del prodotto per almeno due mesi.
2) L’efficacia di Elicina ECO è testata clinicamente: ogni nostra affermazione sul prodotto è sempre supportata da veri trial scientifici, eseguiti su volontari umani (i test in vitro, invece, sarebbero molto meno predittivi e non costituirebbero garanzia di efficacia). Questi test vengono da noi commissionati a importanti istituti indipendenti di ricerca dermatologica o presso le Università. Questo è uno dei plus più importanti del prodotto, che lo distingue nettamente dalle moltissime creme antietà in commercio, anche molto costose, che magari promettono efficacia contro le rughe ma che spesso non presentano alcuna prova scientifica per dimostrarlo. L’efficacia di Elicina ECO è garantita da test specifici contro le rughe, visionabili al link sottolineato.
3) Nell’articolo precedente abbiamo detto che nella formulazione della migliore crema antietà devono essere presenti polimeri naturali idrofili in grado di trattenere l’acqua sulla cute. L’ingrediente principale di Elicina ECO è proprio la bava di lumaca, costituita per la maggior parte da mucopolisaccaridi, polimeri naturali capaci di creare un “reticolo” tridimensionale che trattiene acqua e la rilascia poi lentamente nella cute, aumentando il potere idratante della crema. Non si tratta di un attivo in bassa concentrazione, come in altri prodotti, ma dell’ingrediente principale: la bava di lumaca costituisce ben l’80% del prodotto.
4) Oltre ai mucopolisaccaridi, nella bava di lumaca è presente naturalmente un mix di sostanze (vitamine A-C-E, acido glicolico, allantoina, collagene, elastina, peptidi) che combinano l’attività idratante a quella cicatrizzante, lenitiva, esfoliante, nutriente ed elasticizzante per la pelle. Il risultato finale è un effetto di rigenerazione, perché quando le cellule morte vengono via via eliminate, la levigatezza e la luminosità cutanea aumentano, e soprattutto viene stimolata la produzione di cellule nuove, collagene ed elastina. In tal modo le rughe appaiono più piane e il tono della pelle risulta migliorato, più sodo ed elastico.
5) L’effetto dei mucopolisaccaridi abbinati alle altre sostanze della crema base, ha la capacità, nel suo complesso, di riempire i microsolchi (effetto primer), perciò le rughe appaiono meno evidenti anche a occhio nudo. E’ un effetto naturale, ottenuto senza dover aggiungere riempitivi meccanici, in polvere o siliconici.
6) La rigenerazione cellulare epidermica è un processo lento ma duraturo nel tempo: gli effetti di Elicina si apprezzano al meglio dopo due mesi di utilizzo. La pelle viene rinnovata in profondità, stimolata a ritrovare le sue funzioni vitali, e avrà un aspetto più giovane, visibile anche dopo l’interruzione dell’uso del prodotto.
Le caratteristiche rigeneranti della bava di lumaca rendono quindi Elicina ECO perfetta per combattere la rughe.
(Per le pelli miste e grasse consigliamo Elicina ECO crema, mentre per quelle più secche, sensibili, e per le pelli mature, consigliamo Elicina ECO Plus, arricchita con agenti emollienti).
Elicina Eco convince perché funziona davvero: chiedetelo a chi l’ha già usata!
E voi, l’avete provata per le rughe? raccontateci la vostra esperienza con Elicina, qui sotto nei commenti oppure sulla nostra pagina facebook.
Baci!
Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa