Prendersi cura di sé a 60 anni. Giusto o sbagliato?

crema pelli mature

Alcuni ritengono che prendersi cura di sé stesse superata una certa età sia sintomo di narcisismo o peggio ancora, un atteggiamento ridicolo e poco opportuno! Ognuno ha le sue idee ma per me, che i 60 anni ho superato da poco, prendermi cura di me (e non mi riferisco solo al corpo) è un sacrosanto piacere a cui non rinuncerei mai!

Sono stata moglie, insegnate, sono madre e nonna e non capisco perché mai non possa essere anche, semplicemente donna.

Mi sveglio all’alba, preparo la mia colazione preferita a seconda della stagione, bevo la mia tisana sul poggiolo e dopo una bella doccia tiepida mi siedo sulla mia toilette e comincio con grande attenzione e dedizione il mio rito di bellezza! Un velo di Elicina Eco Plus che rende la mia pelle levigata e più soda, un filo di matita, mascara, un accenno di ombretto e un po’ di fard sulle guance, tuta e passeggiata veloce per le calli Veneziane che alle 7 del mattino sono ancora silenziose e vuote.

Mi fermo a leggere nel parco della Biennale e poi torno a casa, felice, soddisfatta e grata per il mio corpo che nonostante qualche acciacco mi permette ancora di fare tutto questo.

Prendersi cura di sé stessi a 60 anni non è un atto di vanità, non è un voler dimostrare nulla a nessuno è una scelta, una profonda consapevolezza verso il tempo che passa ed un piacere a cui concedersi dopo anni di passeggiate rimandate per stirare, di notti insonni per i figli, di albe passate a preparare i pranzi e le cene per la famiglia, di libri accantonati per il lavoro o per le faccende domestiche.

Non rimpiango nulla della mia vita, ho sempre fatto tutto con grande amore e dedizione, ogni scelta non è mai stata dettata dal dovere ma dal piacere predominante ed ora, miei cari, il mio piacere primario è quello di amarmi e di essere esempio per le mie figlie, i miei nipoti e le mie amiche che troppo abituate a soddisfare i desideri altrui, si sono dimenticate di quali erano i loro.

Ho 60 anni, non rinuncerei mai alla mia Elicina Eco Plus, mi trucco, bevo tisane, leggo, passeggio e di quello che pensano gli altri, francamente come avrebbe detto Totò… me ne infischio!

Roberta Costanzo

Acquista Elicina Eco sul nostro shop ufficiale -> Elicina Shop
NOTA: Cari lettori questo articolo fa parte della rubrica #fanblogger di #ElicinaEco. Abbiamo chiesto ad alcuni di voi di scrivere delle loro esperienze quotidiane con i prodotti Elicina Eco, di raccontarsi e di descrivere situazioni di vita quotidiana che spesso sono comuni a molti di voi. Ognuno lo fará con il suo stile, la sua esperienza ed il suo personale modo di scrivere! Il FanBlog è un progetto nuovo ed aperto, se siete interessati a partecipare potete proporre tematiche di vostro interesse o candidarvi come blogger scrivendoci a info@elicina.it
Condividi

Ancora nessun commento.