cicatrici

Le cicatrici sono segni cutanei che si formano per una riparazione repentina della pelle a seguito di una lesione. Scopri come Elicina Eco può ridurre o eliminare le cicatrici.

cicatrici
cicatrici

Le più comuni sono quelle da acne, piccole ferite o varicella, ma non sono rare quelle provocate da interventi chirurgici o ustioni.
Il derma lesionato, costretto a una improvvisa attività riparatrice, prolifera velocemente. Si possono perciò verificare inestetici ispessimenti della cute, le cicatrici appunto, che è possibile ridurre con l’uso costante di Elicina Eco crema, l’originale con bava di lumaca.

I costituenti naturali del fluido di lumaca (collagene, acido glicolico e altre pregiate sostanze) sono in grado di raggiungere gli strati epidermici più profondi e, con azioni sinergiche, levigano le zone ipertrofiche esterne, rendendole meno visibili, e attenuano le iper-pigmentazioni associate.

La diminuzione delle cicatrici grazie alla bava di lumaca di Elicina è stata ampiamente dimostrata, ad esempio nell’ambito dei test realizzati sui segni dell’acne, ma anche da numerose pubblicazioni scientifiche e dall’utilizzo clinico (Bascunan ed Evangelismos).

Le cicatrici più recenti sono quelle che meglio rispondono all’assiduità nell’uso del prodotto, assicurando un miglioramento apprezzabile in poco tempo. Ma la costanza del trattamento consente ottimi risultati anche nel trattamento di situazioni più remote (ovviamente in un tempo più lungo).
Vi suggeriamo di utilizzare la crema Elicina Eco due volte al giorno, applicandola sulle zone interessate, per un periodo dai due ai sei mesi.

Scopri in questa sezione tutte le altre applicazioni di Elicina Eco, o ACQUISTALA.

Condividi