Un Natale non tanto bello, quello di quest’anno, a livello politico, economico, sociale. Per non contribuire al clima generale di rabbia e insoddisfazione, trasformiamolo in meglio!
Sarebbe bello, alla fine dell’anno, potersi guardare indietro e vedere un percorso liscio, trascorso piacevolmente, e poter fare un bilancio positivo.
Purtroppo, per molti di noi – in Italia e in Europa – il 2016 è stato un anno difficile: scossoni politici, migrazioni di massa, emergenze sociali, problemi economici che hanno afflitto i singoli e le aziende.
Un anno che, purtroppo, si conclude anche con un Natale molto difficile: la tragedia avvenuta a Berlino, proprio durante i tradizionali mercatini natalizi.
Noi dello staff Elicina, questo Natale, siamo un po’ meno gioiosi degli altri anni, anche perché percepiamo “nell’aria” un certo clima di malcontento generale, soprattutto in Italia, e vediamo molta rabbia e insoddisfazione sui social, che sta rasentando livelli preoccupanti.
Proprio per questo siamo convinti che sia importante reagire a questo “clima” con tutta la positività, la forza e l’ottimismo possibili!
Come?
Beh, noi un paio di idee ce le avremmo…
Possiamo, ad esempio, non contribuire a diffondere notizie catastrofiche o allarmismi medici. E divulgare, invece, successi, buone notizie, fatti divertenti o di alto contenuto “umano”: mostriamo il meglio di ciò che siamo (e non il peggio)!
Possiamo evitare di sfogare la nostra rabbia sui social network, insultando chi la pensa diversamente da noi. E fare invece del nostro meglio per rimanere sereni, accoglienti, allegri, fiduciosi (in questo… passare meno tempo sui social aiuta!).
Possiamo – invece di lamentarci o intristirci – fare qualcosa di concreto per aiutare noi stessi, migliorando la nostra situazione (ad esempio: iscriverci a un corso, imparare una lingua, provare un nuovo sport) oppure quella altrui (fare una piccola attività di volontariato, lavorare per una buona “causa”).
Possiamo aprirci a nuove abitudini, a nuove persone, seguendo la nostra curiosità, invece che rimanere legati a situazioni e abitudini stantie.
Possiamo decidere di viaggiare di più o semplicemente stare più tempo all’aria aperta, invece che chiuderci in un centro commerciale la domenica.
Possiamo fare più attività fisica, invece di aspettare che sia il medico a dircelo!
Forse alcuni di voi le ritengono banalità, ma tutte queste piccole cose, sommate assieme, potrebbero fare la differenza e trasformare radicalmente la nostra vita in meglio. E, di riflesso, anche quella delle persone accanto a noi.
L’obiettivo per il nuovo anno può essere quello di staccarci un po’ dal mondo virtuale e vivere in modo più reale e naturale, a contatto con la natura e con gli esseri umani in carne e ossa (e non con immagini-profilo!). Saremo di sicuro più forti, più sani, più felici, e contribuiremo a diffondere positività ed energia buona, anche a coloro che sono intorno a noi.
È questo l’augurio che facciamo a voi e anche a noi stessi: che la Luce del Natale ci faccia uscire dal buio della nostra insoddisfazione e faccia splendere la nostra luce interiore, risvegli le nostre passioni addormentate e ci renda consapevolmente attivi nel trasformarci in qualcosa di meglio, di grande!
E che il nuovo anno sia il risultato di questa trasformazione.
Buon Natale e Buon Anno a tutti voi, con amore!
Lo staff Elicina Eco
Nota di servizio:
I nostri uffici saranno chiusi dal 23 dicembre al 3 gennaio.
Per informazioni, ordini e spedizioni di prodotti, riprenderemo le attività il 4 gennaio 2017