Siamo negli anni ’80 ed in Cile la famiglia Bascunan alleva lumache. La specie è la Helix Aspersa Muller e la sua destinazione è il mercato gastronomico francese. Lavorando quotidianamente all’allevamento delle lumache, gli operatori si sorprendevano delle loro mani lisce e morbide. Non risultavano mai secche o invecchiate ed anche quando c’erano piccole ferite queste guarivano rapidamente. Tutti si iniziarono ad interrogare quale miracolo vi fosse dietro questa scoperta.
Non si trattava assolutamente di un miracolo, i poteri benefici erano presenti nella bava della lumaca. Questa per muoversi alla ricerca di cibo deve scorrere su superfici di ogni genere, per lo più ruvide e, al fine di facilitare il suo scorrimento, produce la bava, un gel di mucopolisaccaridi. Questo, oltre ad avere una funzione lubrificante che agevola la locomozione, serve anche a garantire l’adesione dell’animaletto a superfici verticali grazie alla sua caratteristica viscosità. Una sostanza ricca di principi attivi quali: allantoina, acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi. Un vero concentrato in grado di rigenerare e riparare gli stessi tessuti delle lumache durante lo scorrimento, proteggendole da microrganismi inquinanti e persino dal congelamento durante la stagione invernale.
Quindi dalle considerazioni degli operai, grazie alle conferme arrivate dagli studi scientifici, si pensò di dare vita ad un prodotto che contenesse, in alta concentrazione, la secrezione delle formidabili chioccioline, affinché tutti potessero beneficiare delle eccezionali proprietà della bava sulla pelle.
Nacque così Cosmeticòs Elicina con la crema Elicina Eco. Un prodotto in grado di offrire tutte le proprietà della bava di lumaca: Idro-restitutiva (acqua di riserva), grazie ai mucopolisaccaridi, che trattengono l’acqua sulla cute a lungo e assicurano un effeto idratante di lunga durata; Cicatrizzante, utile nel trattamento delle irritazioni della rasatura, grazie all’effetto combinato di allantoina, collagene, vitamine; Lenitiva, utile per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo, grazie all’ allantoina combinata con mucopolisaccaridi e proteine; Nutritiva e rigenerante, grazie a proteine e vitamine; Antirughe grazie alla stimolazione della sintesi del collagene nativo, dovuta all’acido glicolico combinato con collagene, elastina, vitamine e mucopolisaccaridi; Anti-smagliature, grazie all’azione esfoliante dell’ acido glicolico e a quella rigenerante di proteine e vitamine; Efficacia sui segni dell’acne, macchie e cicatrici, grazie al potere esfoliante, levigante, purificante e anti-untuosità dell’acido glicolico, mediato dall’effetto lenitivo degli altri componenti.
In Italia Bioelisir è l’unica azienda autorizzata alla distribuzione esclusiva dei cosmetici Elicina, disponibili in tutte le farmacie e nelle migliori erboristerie. L’azienda italiana, grazie a test scientifici affidati a prestigiosi laboratori di ricerca, ha confermato la validità e la sicurezza dei prodotti. Elicina ha superato serie e attente prove di efficacia contro i più frequenti inestetismi della pelle. Tali test sono stati richiesti espressamente da Bioelisir a tutela del consumatore.