Smagliature? Il trattamento più efficace si fa in autunno

smagliature crema

Le smagliature si notano poco in autunno, eppure questo è il momento d’oro per iniziare la routine che potrà ridurle o eliminarle.
Per non avere più smagliature alla prossima estate occorre iniziare subito: ecco il metodo semplice ed efficace.

A parte le castagne, le tisane allo zenzero e l’aver tirato giù il soffice piumone dall’armadio, uno dei vantaggi della stagione fredda è che non dobbiamo essere costretti a mostrare i nostri piccoli “difettucci” estetici. Le smagliature, ad esempio. Coprendoci un po’ di più, possiamo tranquillamente dimenticarcene fino alla prossima estate…
Bello sì, ma… siete proprio sicure che sia la mossa giusta da fare? Non pensate che alla prossima estate potremo ritrovare le nostre smagliature sempre lì al loro posto, identiche ad oggi, o semmai peggiorate?
Ciò che voglio dire è che in autunno, se da un lato non dobbiamo preoccuparci degli inestetismi a livello estetico, perché siamo già ben coperte, dall’altro dobbiamo considerare questo come il periodo più adatto per iniziare un bel percorso di rigenerazione della pelle. Che vale sia per le smagliature, sia per gli inestetismi del viso (come macchie, cicatrici, rughe, ecc…)
In autunno e in inverno, infatti, il sole attenuato disturba meno gli eventuali trattamenti cosmetici, e poi abbiamo ritmi più regolari e riusciamo a essere più costanti. Insomma, è proprio il momento migliore per pianificare una nuova beauty routine che duri almeno sei mesi.
Non solo per il viso, ma anche per il corpo: oggi parliamo nello specifico delle smagliature.

Partiamo dalle basi:

Alimentazione e stile di vita
Quali sono le cause più comuni che predispongono alle smagliature?

  • Un’alimentazione povera di acqua, vitamine e antiossidanti può togliere nutrimento ai tessuti periferici (in questo caso la pelle).
  • Uno stile di vita stressante può avere effetti ossidanti anche sulle strutture cutanee.
  • Fattori congeniti o ormonali possono predisporre a una pelle con meno difese.
  • Rapide variazioni di peso o di massa muscolare possono mettere a dura prova l’elasticità della pelle
  • C’è addirittura chi sostiene che un eccesso di zucchero nell’alimentazione potrebbe favorire le smagliature: quando il glucosio aumenta eccessivamente nell’organismo si può avere il fenomeno della glicazione, un processo di denaturazione (cioè degenerazione) delle proteine, che può interessare il collagene e l’elastina: questo può portare a una perdita di tono ed elasticità della pelle e quindi alla formazione precoce di smagliature.

Insomma, per evitare o rallentare la comparsa delle smagliature, occorre avere un’alimentazione equilibrata, ricchissima di frutta e verdura crude (con il loro bel carico di vitamine e fibre) e con quote adeguate di pesce, cereali integrali, uova, legumi, e che sia povera di carboidrati raffinati, carne rossa e latticini.

Come si formano le smagliature
Per sapere cosa accade nello specifico al derma quando compaiono le smagliature, vi rimando all’articolo cosa sono le smagliature e come si formano.

Si possono eliminare le smagliature?
Chiariamo subito: toglierle è difficile, in alcuni casi impossibile, e comunque ci vuole tempo, l’uso del prodotto giusto, costanza nell’usarlo e molta pazienza nell’attendere i risultati. Ma qualcosa possiamo fare.
Essenziale è intervenire subito, quando le smagliature sono di colore rosa o rossastro, leggermente rigonfie: vuol dire che lo strappo nelle fibre elastiche si è creato da poco, perciò si possono ottenere buoni risultati nel trattamento rigenerante.
Quando invece diventano di colore bianco-madreperlaceo è molto difficile toglierle con una crema cosmetica, perché ormai la cicatrice profonda si è formata. Ma con la routine giusta, si possono ottenere ottimi risultati.

La routine per ridurre o eliminare le smagliature
Esiste un trattamento molto semplice e allo stesso tempo molto efficace per ridurre le smagliature:

  • Applicate la crema Elicina Eco Lozione Corpo ogni giorno, possibilmente dopo la doccia. Tutti i giorni, mi raccomando, non ne dovrete saltare nemmeno uno. Anzi, se riuscite a utilizzare la crema due volte al giorno, mattina e sera, otterrete risultati migliori.
  • Eseguite uno scrub (suggerisco uno scrub fai da te: olio d’oliva mescolato con sale fino, oppure acquistate un buono scrub naturale in erboristeria) massaggiando le zone interessate, prima della doccia. Dopo la doccia, applicare Elicina Eco Lozione Corpo.
    Lo scrub va eseguito una o due volte alla settimana.

Per quanto tempo deve durare il trattamento?
Questa beauty routine per le smagliature dovrebbe durare minimo due mesi, ma il mio consiglio è quello di sfruttare tutto l’autunno, l’inverno e la primavera per essere certi di aver fatto il massimo e per avere una pelle liscia, uniforme, senza (o con pochissime) smagliature alla prossima estate.
Insomma, se volete vedere risultati veri contro le smagliature, soluzioni miracolose non ce ne sono: dovete usare tenacemente la Lozione Corpo di Elicina Eco, abbinandola a un buono scrub naturale (quest’ultimo serve a eliminare il primo strato di cellule morte e a potenziare quindi gli effetti della crema).

Perché proprio la Lozione Corpo di Elicina Eco è efficace sulle smagliature?
Perché la pelle con smagliature ha bisogno di diverse “azioni” contemporaneamente, che vengono svolte rispettivamente dalle varie sostanze di cui è composta naturalmente la bava di lumaca:

  • Idratazione a lento rilascio (mucopolisaccaridi, con funzione “acqua di riserva”)
  • Esfoliazione delicata (acido glicolico)
  • Stimolazione delle cellule che producono collagene ed elastina (vitamine A-C-E)
  • Nutrimento, sostegno e riempimento (proteine)
  • Azione lenitiva e cicatrizzante (allantoina)

Le varie sostanze contenute nella bava di lumaca, presente all’80% nella Lozione corpo di Elicina Eco, assicurano tutta la rigenerazione profonda di cui una pelle “smagliata” ha bisogno.
Non è pubblicità, è tutto vero: l’efficacia della crema Elicina sulle smagliature è stata dimostrata clinicamente.

Buon trattamento a tutti!

Diana Malcangi, Chimico Cosmetologa

-> Scopri la Lozione Corpo Elicina Eco
Condividi

Ancora nessun commento.